Rivestimento in legno di una parete Abbellire uno piccolo sottoscala di collegamento tra il primo e il secondo piano, rendendolo bello e abitabile. Fatto da noi
Finti mattoni e stencil in rilievo Vi mostriamo la tecnica per realizzare i mattoncini e una greca in rilievo con lo stencil. Fatto da noi
In tavola sughi e marmellate artigianali Autoproduzione di conserve: gli uomini preferiscono preparare sughi e salse, le donne invece scelgono invece con più frequenza le marmellate e le confetture. Notizie
Costruire buste con la carta fatta a mano Con la carta che ci siamo autoprodotti realiziamo buste e biglietti: perfetti per qualsiasi festa o ricorrenza. Bricolage
Tavolo da taverna al sapore di decapè Ho recuperato un bel set di mobili da taverna, composto dal classico tavolo in legno di pino e panche a “L”. Vi mostro come ho rinnovato completamente il tavolo in stile decapè. Fatto da noi
La collana di conchiglie Una tecnica semplice e veloce per realizzare bellissime collane di conchiglie. Usiamo la colla a caldo. Fatto da noi
Robot da cucina multifunzione a manovella Pino, un robot multifunzione a manovella: niente energia elettrica e tutti i componenti ecologici, biodegradabili e riutilizzabili. Notizie
Nascono le case del futuro che si pagano da sole Le case Energy plus di Ecolibera producono tramite impianti fotovoltaici tutta l’energia necessaria all’abitazione. Notizie
Due pallet per un tavolino Abbiamo riciclato due bancali, o pallet, e li abbiamo trasformati in un tavolino da mettere davanti al divano. Fatto da noi
Posa di un pavimento laminato Come facilitare la posa del laminato con i giusti attrezzi. Filmato e istruzioni dettagliate per impostare al meglio il lavoro. Come fare
Divertenti animaletti da creare da oggetti riciclati Libro "CALZARUGHE, BODYFANTI E ALTRI ANIMALI DA SALVARE", contenente dei suggerimenti divertenti per realizzare dei simpatici cuccioli utilizzando materiali di recupero. Notizie
DMC compie 270 anni! Una matassina di mouline’ metallizzato oro 24 carati per celebrare l’anniversario. Un oggetto unico e simbolico realizzato in 17.460 esemplari numerati. Mercato
La clientela è donna! Nella costante ricerca di nuove merceologie da introdurre a scaffale, l’hobbistica creativa, nei centri bricolage, ha e continua a vivere momenti di alterna fortuna. Ten: DIY and Garden
Torna Missione Ambiente di Bosch I bambini dovranno realizzare un'etichetta di una bottiglia d'acqua promuovendo con un'immagine o uno slogan, la diversità come valore e l'accoglienza come elemento di condotta quotidiana. Notizie
Un nuovo successo per Fattelo! Selezionata la 01 Lamp dei ragazzi di Fattelo! per l'ADI Design Index 2015. Ricevendo questo riconoscimento, 01Lamp entra nella lista dei concorrenti al Compasso d’Oro, il più celebre e longevo premio mondiale di design. Notizie
Un divanetto con i pallet Abbiamo recuperato dei pallet e qualche vecchio cuscino. L'idea è stata quella di realizzare un divanetto per la veranda. Fatto da noi
I tutorial Black+Decker Black+Decker ha preparato una prima serie di tutorial, sia in formato video che fotografico, su alcuni divertenti progetti da brico-fare. Notizie
Costruiamo il nostro Minion Come costruirsi il proprio Minion partendo da una capsula dell'uovo di Pasqua in maniera facile, veloce e divertente. Fatto da noi
Dall’uomo fai da te al maker La storia dell'evoluzione dall'uomo "fai da te" del 1973 al maker del 2015. La relazione è stata tenuta durante la presentazione dell'Osservatorio sulla casa di Leroy Merlin. Video della relazione. Ten: DIY and Garden
Effetto Decapato con gli smalti all’acqua Come ottenere l'effetto decapato con una semplice procedura e utilizzando vernici all'acqua. Ce lo mostra Rio Verde. Il legno
Un portabicicletta di design Un portabicicletta di design costruito artigianalmente con l'amore di chi con la propria bici ha un rapporto vero. Notizie
Decorare una maglietta free style Giochiamo con due effetti contrastanti tra loro: il disegno a mano libera e una forma geometrica realizzata con una maschera di copertura. Fatto da noi
Made Expo 2015 con ottimismo Nel filmato che abbiamo realizzato a Made Expo 2015 alcuni tra gli stand che più ci hanno colpito all'interno dei padiglioni dedicati agli interni e alle finiture. Eventi e fiere
Un piccolo grande calzolaio La dimostrazione che l’aggettivo “grande” non è legato alle dimensioni del punto vendita. Per essere “grandi” occorre molto di più di uno sterminato capannone pieno di scaffali. Ten: DIY and Garden
Fai da te un appendino Tutte le fasi di lavorazione per costruire un appendino per gli asciugamani . Il legno
Professeur Choron, Charlie Hebdo e il bricolage A dieci anni dalla scomparsa ricordiamo George Bernier, intellettuale satirico fondatore di Hara-Kiri e Charlie Hebdo, che per primo utilizzò il bricolage come palcoscenico. Notizie
Elettronica da disegno Il cuore di Circuit Scribe è una “semplice” penna a inchiostro liquido che consente di disegnare veri e propri circuiti elettrici funzionanti. Notizie
RAEE: facciamo tristemente il punto Con 4,2 kg. di Raee (elettrodomestici, TV, cellulari, pc, ecc.) raccolti e riciclati l'Italia raggiunge i livelli dell'Estonia. Lontana la Svezia con 15,9 kg. Notizie
Autocostruzione al Triennale Design Museum La consacrazione, vorremmo dire definitiva visto che proviene dal tempio del design, dell’autocostruzione. Notizie
Fai da Te con il pallet Il progetto “800x1200 eco-design” è stato promosso da Conlegno, curato e realizzato da Be-eco for sustainable construction e sponsorizzato da Brico IO. Eventi e fiere
Fai da te con IFU In Cascina Cuccagna a Milano, ogni primo sabato del mese, i corsi IFU per imparare con il fai da te. Eventi e fiere
DIY cellphone: ingegneria democratica Costruisci da te il tuo cellulare. Tutte le indicazioni sono offerte dal MIT Media Lab. Notizie
Da progetto a azienda: Fattelo I ragazzi di Fattelo proseguono nella loro esperienza nata dalla scatola di una pizza. Noi di Bricoliamo continuiamo a seguirli. Notizie
Pizza e Do iT Yourself vincitori 01Lamp è una lampada che, in piena logica di riuso dei materiali, è stata costruita utilizzando esclusivamente la scatola della pizza. Notizie
La maschera per carnevale effetto pizzo Una maschera per carnevale bella e comoda da indossare, costruiamola insieme. Fatto da noi
Operae 2011: i designer e i loro prodotti I designer di Operae che più ci hanno colpito. Ve li presentiamo con una ampia Galleria Fotografica per meglio apprezzare il loro lavoro. Eventi e fiere
Si riparla di Design e Autoproduzione Il design autoprodotto dal 4 al 6 novembre in tre diversi luoghi nel centro di Torino. Eventi e fiere
Gusto e design nel bricolage Una nuova tendenza elaborata dal mondo dell'architettura e del design per il mondo del bricolage. Il valore aggiunto è quello del buon gusto. Notizie
Il bricolage tra decrescita e riuso E’ attraverso la pratica del bricolage che autocostruzione e riutilizzo possono trasformarsi da parole più o meno astratte in proposta concreta e operativa. Notizie
Come usare gli scalpelli da legno Per un'infinità di lavori fai-da-te gli scalpelli sono importanti. Saperli usare correttamente è fondamentale. Il legno
Impariamo a conoscere il compensato Il compensato è composto da almeno tre fogli di legno dello spessore di 1-3 mm, incollati tra di loro con uno spostamento di 90°. Il legno
Due pubblicita' di grande effetto Due spot pubblicitari che hanno fato il giro del web. Questi due spot dimostrano come si possa far sorridere anche parlando di prodotti tecnici come gli elettroutensili. Bricolage
Autocostruirsi la casa In Italia il ritorno dell'autocostruzione è da accreditare all'impegno e all'ostinazione di Giuseppe Cusatelli, architetto e docente al Politecnico di Milano, che, già dalla fine degli anni '70 ne colse i contenuti sociali. La muratura
Origami: Il Pesce Rosso Il pesce rosso è una figura di origami facile e divertente da fare. Con l'aiuto del filmato e delle illustrazioni sarà un gioco da e per bambini. Forma base: A - Difficoltà: facile Gli origami
Gesso, cemento e malta La preparazione del materiale da utilizzare per qualsiasi lavoro di muratura è molto importante per la solidità e la durevolezza dell'intervento. La muratura