In perfetto stile riciclo e riutilizzo, RioVerde, noto marchio di vernici per legno, propone la costruzione di un portacandele partendo da un asse di legno recuperata e qualche cucchiaio che non usiamo più. Partiamo con l’elenco dei materiali e degli attrezzi che ci serviranno.
MATERIALI:
- 1 Asse di legno di bancale di cm. 50×14
- 3 Cucchiai da minestra
- Smalto all’acqua opaco Universale Rio Verde Nero (RL 2040)
- 3 Viti per legno piccole
- 1 Occhiolo filettato per legno
- 3 Candeline tipo Tea Light
ATTREZZI:
- Trapano a colonna
- Punta per trapano da 5
- Sega per legno o seghetto alternativo
- Levigatrice
- Carta abrasiva grana 120
- Spazzola in acciaio da muratore
- Cacciavite
- Morsa
- Martello
- Lima per ferro
- Righello
- Pennello
Tutte le fasi costruttive, che comunque vi descriveremo nel seguito di questo articolo, sono ben illustrate da questo filmato.
Prendiamo un bancale e preleviamo da questo una robusta asse di legno. Armati di matita e righello prendiamo le misure sull’asse di legno (in questo caso cm. 50×14) e tagliamo a misura l’asse di legno con il seghetto alternativo.
Puliamo per bene il legno usando una spazzola in acciaio e strofiniamo vigorosamente. Questo procedimento ci servirà anche per evidenziare le naturali venature. Infine, con la levigatrice, levighiamo bene i lati e la parte posteriore dell’asse di legno.
A questo punto siamo pronti per scegliere il colore. In questo caso è stato scelto il nero, ma nella linea dello Smalto all’acqua opaco Universale Rio Verde ci sono molti altri colori a disposizione. Siamo pronti per la verniciatura: Stendiamo lo smalto facendo attenzione a farlo penetrare anche nelle venature. In questo caso lo smalto non è stato diluito per ottenere una maggiore copertura sul legno.
Lasciamo asciugare per 12 ore. Ricordiamoci che, se si desidera applicare più mani di vernice, il tempo di asciugatura è di 3 ore tra una mano e l’altra.
Prendiamo i cucchiai da minestra e segniamo la posizione dei fori sul manico di ogni cucchiaio, calcolando circa 2 cm. dall’estremità. Foriamo il manico dei cucchiai con il trapano a colonna (punta da 5) e limiamo la zona della foratura per uniformarne l’aspetto.
Inseriamo il cucchiaio nella morsa e pieghiamolo fino ad ottenere una sorta di “L” (la pancia del cucchiaio diventerà il nostro portacandele e il manico verrà fissato all’asse di legno come sostegno).
Prendiamo l’asse di legno e carteggiamola con la levigatrice per far uscire il legno e avere un effetto decapato. Se preferiamo il colore pieno basterà saltare questa operazione e dare un’altra mano di smalto.
Sistemiamo i cucchiai sull’asse nella posizione che preferiamo. Avvitiamo i cucchiai all’asse di legno con l’aiuto di un cacciavite o di un avvitatore. Inseriamo il gancio filettato nel bordo superiore del nostro portacandele e voilà, non ci resta che appendere il portacandele al muro e accendere le candeline.
Gennaio 2015
ROTTA DI NAVIGAZIONE: