Lotta biologica agli insetti dei fiori Può succedere che tutti i nostri sforzi per avere un giardino o un terrazzo fiorito e rigoglioso vengano messi a dura prova da insetti e parassiti. Giardino
Coltivare la Chorisia Speciosa La Chorisia Speciosa è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Bombacacee, Giardino
Coltivare le stelle alpine La stella alpina vegeta molto bene anche a bassa quota purché già acclimatata, Giardino
Il prato artificiale il Prato Artificiale Decorativo ha raggiunto una propria maturità qualitativa dal 2000 nonostante la sua origine sia databile ai primi anni ‘80, decennio nel quale divenne di moda. Bricoverde
Installare il prato artificiale Un prato sintetico di qualità difficilmente può costare una cifra inferiore ai 30/35 euro al metro quadrato; più ci si distanzia da questa cifra verso il basso e più dovrete stare attenti a quello che state acquistando. Bricoverde
Coltivare le ortensie Nel periodo primaverile ed estivo le piante di ortensie devono essere innaffiate abbondantemente. Giardino
Coltivare la gardenia Le foglie della gardenia, sempreverdi in una tonalità scura, sono ovali e carnose. I fiori sono splendidi, normalmente bianchi. Giardino
La doccia in giardino con l'energia del sole Sunny sfrutta l’ energia dei raggi solari per la produzione di acqua calda in modo ecologico e senza il consumo di energia elettrica. Bricoverde
Arieggiare il prato L’arieggiatura del prato è indispensabile per avere sempre un tappeto erboso folto e fresco. Giardino
La casa per gli insetti utili Gli insetti “utili” sono un aiuto naturale contro i parassiti: vale la pena costruire per loro una casa “ad hoc”. Giardino
Dove e come comprare una casetta in legno Qualche consiglio per scegliere la casetta giusta per il vostro giardino. Giardino
Conoscere il faggio Grazie alla fibratura per lo più diritta, all'elevata elasticità e alla bassa resistenza alla flessione, il legno di faggio si presta bene per la produzione di curvati. Giardino
Cura delle rose tutto l'anno La rosa è da molti considerata come la regina dei fiori, nonostante questo però la rosa si comporta in maniera molto umile, senza capricci e senza pretendere particolari esigenze. Bricoverde
Pulizia all'aperto con l'idropulitrice Per le pulizie fuori casa, in giardino, sul terrazzo o nel patio, la macchina ideale da utilizzare è l'idropulitrice: consente una pulizia profonda, limitando al minimo lo spreco di acqua. Giardino
Conoscere l'olivo Robusto ed elastico, al tatto morbido e molto levigato, il legno d'olivo ci concede grandi piaceri, come il camminare scalzi su un parquet. Giardino
La coltivazione dell'olivo Le tradizioni contadine dicono che la pianta di olive per crescere bene necessita delle cinque "S": silenzio, siccità, solitudine, sole e sassi. Bricoverde
Manutenzione del dondolo Prevenire e porre rimedio ai problemi creati al dondolo dalle intemperie provocando ruggine e malfunzionamento. Giardino
Idropulitrice per pulire gli esterni L'idropulitrice è utilissima per la pulizia all'esterno della casa. Impariamo a scegliere l'idropulitrice giusta per noi. Giardino
Realizzare una pavimentazione esterna Realizzare una pavimentazione esterna non è un lavoro difficile: è certamente faticoso e necessita della giusta attenzione. Giardino
Vipere in giardino Senza erba alta e incolta, cataste di legna o cumuli di pietre, niente vipere in giardino. Tutto quello che c'è da sapere. Giardino
Conoscere il Pioppo I boschi di pioppo migliorano sempre l'ambiente: ogni pioppo utilizza 850 metri cubi di anidride carbonica ogni metro cubo di legno generato, cedendo ovviamente ossigeno. Giardino
Il falso gelsomino Il falso gelsomino, per la sua forte resistenza allo smog è particolarmente adatto anche per il decoro di terrazze di città con un tasso di inquinamento elevato. Giardino
L’anima delle piante Sono in molti a sostenere che l'energia emanata dagli alberi agisce su tutti coloro che vi si avvicinano. Tuttavia per attingere questa energia è necessario scegliere la pianta e il momento giusto. Giardino
La siepe di fotinia Si tratta davvero di una pianta eccezionale: richiede poche cure, difficilmente si ammala e garantisce soddisfazioni in ogni stagione. Giardino
Coltivare la malva Coltivare la malva, sia in piena terra che invaso, è molto semplice perché si tratta di una pianta robusta e dalle poche pretese. Bricoverde
Conoscere l’Acero Il suo legno è da amatori: robusto e molto usato per arredare, per pavimenti e mobili; è apprezzato anche per usi specialistici. Bricoverde
Dalla legna alla cenere Dalla legna alla cenere passando attraverso la combustione e il riscaldamento della casa. Giardino
Carry-Cart: il carrello raccogli tutto di Claber Carry Cart ha il telaio in alluminio inalterabile: così può restare tranquillamente all'aperto, senza arrugginire. I montanti laterali hanno uno speciale design ad alveare, per un facile montaggio a innesto, senza attrezzi. Giardino
La lotta alle zanzare Per una lotta efficace alle zanzare il momento più importante è quello della prevenzione che, deve essere orientata all'eliminazione del problema sin dalla fase acquatica, prima che l'insetto diventi adulto e prima che possa deporre le uova. Giardino
La pacciamatura naturale La pacciamatura è importante e può essere realizzata in qualsiasi periodo dell'anno, sia prima della semina come protezione per le piantine che cresceranno, sia in autunno in vista del gelo invernale. Giardino
La pacciamatura: una pratica antichissima La pacciamatura è una pratica antichissima; può essere considerata una via di mezzo tra il sovescio e il sistema del composto. Giardino
Per concimare attenzione al letame fresco Solo con la decomposizione si arriva alla trasformazione del letame in humus. Le piante necessitano di sostanze immediatamente utilizzabili. Giardino
La tecnica del sovescio La tecnica del sovescio rappresenta una tappa importante del processo di conservazione dell'humus nel terreno, soprattutto per gli appezzamenti di grandi dimensioni. Consiste nel sotterrare piante di leguminose nel terreno. Giardino
La concimazione offre sostanze indispensabili E' importante offrire alle piante delle sostanze di adeguato valore nutritivo.Vediamo insieme quali sostanze e perchè. Giardino
La composizione del cumulo per il compostaggio I materiali del cumulo vanno disposti in strati ordinatamente alternati. E' senz'altro da evitare un cumulo formato da un unico materiale. Giardino
L'antica tecnica del compostaggio Il compostaggio è la tecnica che prevede l'accumulo di sostanze organiche di vario genere per ottenere un concime naturale di eccellente qualità. Giardino
Coltivare il girasole Il girasole non può essere normalmente coltivato in vaso, tranne che per qualche specie. Nell'articolo guida e consigli per coltivare il girasole in giardino ma anche sul terrazzo. Giardino
Realizzare un bel prato Per la realizzazione di un nuovo tappeto erboso, su qualsiasi tipo di terreno, occorre procedere, in primo luogo, alla preparazione dello stesso. Vediamo come. Giardino
I fiori: quando piantarli? Seminare o piantare i fiori in giardino nel momento giusto dell'anno è fondamentale per la buona riuscita e la salute dei fiori stessi. Giardino
I fiori: quali piantare I fiori più adatti per un giardino, sia per la grande varietà di colori, che per la relativa facilità di crescita, sono quelli da bulbo o da tubero. Giardino
Come piantare un albero L'esposizione del nostro giardino sarà una delle linee guida da seguire per scegliere la pianta a noi più congeniale, Giardino