La tecnica dello spolvero è ideale quando si vuole trasportare in maniera ripetitiva una decorazione su una parete di casa. In un altro articolo abbiamo spiegato la tecnica della griglia, con la quale è possibile trasportare un disegno da un foglio di carta ad un’altra superficie.
Differenza sostanziale tra lo spolvero e la griglia è che la prima consente di riportare una decorazione esattamente nella stessa dimensione, mentre con la tecnica della griglia, variando le misure della griglia di destinazione, è possibile riportare un disegno aumentandone o diminuendone le misure.
Ma veniamo alla tecnica dello spolvero. La procedura è molto semplice e i materiali occorrenti sono: un foglio di carta da lucido, un punteruolo, qualche grammo di pigmento colorato in polvere, un panno pulito e un pezzo di feltro.
Ora vi lasciamo ad un filmato esplicativo dove abbiamo usato la tecnica dello spolvero per trasportare una decorazione su una tela.
Il primo passo da fare è quello di sovrapporre sul disegno un foglio di carta da lucido, sul quale ricalcare con precisione la decorazione che vogliamo trasportare.
Fatto questo posiamo la carta da lucido sul feltro, o su qualsiasi altra superficie morbida ma con una consistenza tale che non ci faccia rischiare, con l’uso del punteruolo, di rovinare il tavolo su cui stiamo lavorando.
Con il punteruolo iniziamo a bucare i bordi del disegno. I buchi non devono essere troppo fitti, devono essere ad una distanza tra loro di circa 5 millimetri.
A questo punto possiamo posizionare, aiutandoci con dei pezzetti di nastro adesivo di carta, sulla superficie che vogliamo decorare (per esempio una parete di casa). Fate attenzione a tenere la parte con i buchi in rilievo verso di voi.
Prepariamo un tampone utilizzando un panno pulito e una manciata di pigmenti colorati in polvere. Richiudiamo il panno a sacchettino e chiudiamo con dello spago. Diamo prima qualche colpo di tampone su un foglio di carta per iniziare il passaggio della polvere colorata attraverso le fibre del panno e poi passiamo a tamponare il foglio di carta da lucido.
La polvere colorata passerà attraverso i buchini e lascerà un’impronta sul muro o sulla superficie da decorare. Quando avrete terminato di tamponare, rimuovete la carta da lucido e vedrete perfettamente la sagoma del disegno sulla superficie trattata.
Potete congiungere tutti i puntini con una matita oppure usando un pennello leggermente intinto nell’acqua. Nel caso della matita, una volta finito il disegno sarà necessario eliminare i pigmenti usando un pennello piatto e un panno pulito.
La decorazione sarà così perfettamente riportata, non resterà che procedere con la fase colore, utilizzando il giusto prodotto a seconda del supporto.