logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Bricolare Mannheimer

icona rotocalco Eventi e fiere

Renato Mannheimer indaga il Bricolage

a cura di Avatar photo

Renato Mannheimer (a destra nella foto insieme a Carlo Bassi, amministratore delegato di Expocts) il 12 dicembre scorso (2006) ha presentato davanti ad una sala affollata di giornalisti e manager d’azienda la ricerca “Bricolare: un nuovo fenomeno di costume“, realizzata da ISPO (Istituto per gli Studi della Pubblica Opinione) e commissionata da Expocts, società organizzatrice di Bricolare, il Salone del bricolage e della creatività hobbistica e professionale che si terrà nel quartiere di fieramilanocity dal 19 al 22 aprile 2007.

Insieme a Renato Mannheimer hanno presentato i dati e illustrato Bricolare e le sue caratteristiche di novità e di innovazione (è obbiettivamente la prima volta che una fiera sul bricolage si presenta offrendo al mercato una ricerca così importante – n.d.r.), Adalberto Corsi, Carlo Bassi e Fabio Majocchi, rispettivamente presidente, amministratore delegato e direttore generale di Expocts.

La ricerca è stata realizzata in collaborazione con alcune tra le aziende più celebri e prestigiose del settore: Bosch, Fischer, Henkel, Nespoli Group e Stanley.

Il bricolage fenomeno di costume

Le domande che si pone l’indagine sono molteplici.

Ci sono dei segnali di un cambiamento nei modi di praticare e di concepire il bricolage? Chi sono i praticanti il bricolage? Si può parlare del bricolage come di un vero e proprio fenomeno di costume?

Procediamo dal fondo.

I dati sembrano dire di si, il bricolage è un fenomeno di costume: il 42% degli italiani, percentuale che sale al 60% fra chi svolge attività di bricolage, è d’accordo nel ritenere che ormai non si tratta più solo “dell’hobby di pochi esperti, ma di una passione che coinvolge sempre più la gente“.

Caratteristiche del bricolatore italiano

Qual è il profilo dei bricolatori italiani? Si dedicano al bricolage sia gli uomini (50%) che le donne (46%), lo praticano in particolare i pensionati (58%), chi vive da solo (56%), i residenti al Nord-Est (54%).

Tra chi dichiara di praticarlo più che in passato troviamo soprattutto i 30-39enni (23%) e i laureati (21%).

Venendo ora ai significati attribuiti al bricolage scopriamo che il 62% dei bricolatori concepisce questo tipo di attività come una fonte di soddisfazione personale – in particolare i diplomati (66%) e i lavoratori dipendenti (66%) – e il 55% come uno “scacciapensieri“, un modo per rilassarsi – tra questi troviamo soprattutto i laureati (60%).

La possibilità di curare e abbellire la casa o fare piccole riparazioni a costi ridotti è un buon motivo per dedicarsi al bricolage per il 55% del campione, in particolare i 50-59enni (60%) e le famiglie con reddito complessivo annuo inferiore ai 20.000 euro (59%).

Infine il 46% ama trasformare vecchi oggetti acquistati nei mercatini in pezzi unici, originali e personalizzati; si tratta soprattutto delle donne (50%), di chi vive da solo (50%) e delle famiglie che vivono in una casa in affitto (52%).

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie il bricolage sembra inoltre rappresentare anche una possibile idea regalo e questo vale non solo per gli appassionati, ma anche per la popolazione in generale: fra chi ama cimentarsi in lavoretti manuali il 34% vorrebbe regalare o ricevere in regalo utensili per il fai da te e il 36% oggetti di bricolage realizzati in casa.

In sostanza dalla ricerca emerge uno scenario che sembra testimoniare l’esistenza di un popolo di bricolatori vasto, eterogeneo e tendenzialmente in espansione, che si occupa di bricolage non solo per necessità, per risparmiare, ma anche per piacere e passione.

12 dicembre 2006

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://www.livehaber.net/

https://geographicforall.com/wp-includes/slot-bet-100/

https://www.turkizrestaurant.com/

slot777 gacor

https://acacias.edu.co/

https://www.tuttogustopiadineria.it/assets/css/slot777/

https://inleggo.com/wp-includes/slot777/

https://allcrewbmx.com/wp-includes/slot777/

https://www.airbrush-makeup.jp/wp-includes/slot777/

https://inleggo.com/wp-includes/bet-100/

slot777

slot777

slot777

slot777

bet 100

garansi kekalahan 100

https://ratlscontracting.com/wp-includes/slot-qris/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-ovo/