Archivio
2005
Che fine hanno fatto le applicazioni tecniche?
Notizie
Se si considera l’attenzione che la scuola italiana ha dedicato negli ultimi 50 anni alla tecnica e alla manualità
, non si può
pretendere di avere una popolazione incline e preparata a montare un lampadario al soffitto oppure a verniciare una finestra in legno.
Il computer aggrega la famiglia
Notizie di mercato
Da uno studio di Eurisko, condotto su genitori e figli con età compresa tra i 15 e i 17 anni, si scopre che il computer sta diventando un canale importante di comunicazione e condivisione all’interno della famiglia italiana.
Leggi tutto...Internet entra nelle case
Bricolage
Sono 14 milioni gli italiani che si collegano con costanza a
internet: di questi 9 milioni si collegano almeno una volta alla
settimana e 4 milioni si collegano tutti i giorni.
La televisione diventa uno schermo
Notizie
Un tempo la televisione non era vissuta come un elettrodomestico bensì come un membro della famiglia che si sedeva a tavola con papà, mamma e figli a pranzo e a cena. Oggi non è più così.
Leggi tutto...Scarsa formazione, cliente scontento
Bricolage
Il problema della formazione manageriale, è naturale che sia così, si trasforma poi, a cascata, in un problema generale di formazione del personale
di staff, il che diventa un fattore critico per la crescita e il
successo della grande distribuzione specializzata, dove gli addetti di
un punto vendita hanno un ruolo importante nella soddisfazione del
cliente.
Il category management
Bricolage
Da quando il category management e l’individuazione delle
esigenze del cliente in quanto priorità hanno preso piede, il modello
professionale proposto dalle due figure professionali è entrato in
crisi.
Il marketing tribale di Bernard Cova
Bricolage
Il marketing è una disciplina necessariamente in continua evoluzione:
dal marketing one to one, che ha avuto come bandiera le fidelity card,
oggi si sta passando al marketing tribale.
Realizzare un bel prato
Giardino
Per la realizzazione di un nuovo tappeto erboso, su qualsiasi tipo di terreno, occorre procedere, in primo luogo, alla preparazione dello stesso. Vediamo come.
Leggi tutto...I fiori: quando piantarli?
Giardino
Seminare o piantare i fiori in giardino nel momento giusto dell’anno è fondamentale per la buona riuscita e la salute dei fiori stessi.
Leggi tutto...I fiori: quali piantare
Giardino
I fiori più adatti per un giardino, sia per la grande varietà di colori, che per la relativa facilità di crescita, sono quelli da bulbo o da tubero.
Leggi tutto...Domotica: che cos’è e quanto costa
Notizie
La casa elettronica e digitale è ormai una realtà: lo ha dimostrato la BTicino con il suo sistema domotico My Home.
Leggi tutto...I resilienti, plastiche e gomme
I materiali
I materiali cosiddetti resilienti sono, grossolanamente, le plastiche e le gomme lavorate e utilizzate per vari tipi di pavimentazione.
Leggi tutto...Gli agugliati
I materiali
Il rivestimento agugliato è costituito da una tessitura di fibre tessili molto compatta, per questo particolarmente resistente all’usura, ma decisamente poco soffice ed elastica.
Leggi tutto...La moquette tra vantaggi e svantaggi
I materiali
Gradevole alla vista e al tatto,ma criticata per la sua breve durata e per le scarse garanzie igieniche.
Leggi tutto...Il rivestimento in legno
I materiali
Le due tipologie più comuni di rivestimento in legno per le pareti di casa sono: le perline e i pannelli in compensato.
Leggi tutto...Il parquet tra fascino e manutenzione
I materiali
Il parquet è sicuramente una delle pavimentazioni più calde, affascinanti e confortevoli, ovviamente esiste un rovescio della medaglia che, in questo caso, lo si può identificare sia nel costo, soprattutto se si tratta di un parquet tradizionale, che nella manutenzione di cui comunque necessita.
Leggi tutto...Il linoleum, un materiale naturale
I materiali
Il linoleum è un materiale naturale ed ecologico. Svolge una efficace azione battericida. Il suo nome deriva dal suo ingrediente principale, l’olio di semi di lino.
Leggi tutto...Come eliminare le macchie dai tessuti
Come fare
Vediamo insieme come intervenire sulle macchie più ricorrenti e fastidiose.
Leggi tutto...Le donne del Bricolage: Giulia Arrigoni
Notizie
Giulia Arrigoni è tra i pochi giornalisti che in Italia si possono definire esperti e specializzati sulle problematiche legate al bricolage. Attualmente dirige il web magazine diyandgarden.com.
Leggi tutto...Il museo della tappezzeria a Bologna
Storie e curiosità
Per gli amanti della tappezzeria e del tessuto è una gita irrinunciabile, si tratta del Museo della Tappezzeria di Bologna.
Leggi tutto...Come appendere un quadro alla parete
Come fare
Appendere un quadro è semplicissimo. Perché il quadro sia perfettamente dritto ci vuole una buona livella.
Leggi tutto...Come applicare una mensola alla parete
Come fare
Fissare una mensola al muro è facile. Con qualche piccolo trucco e l’aiuto di una livella a bolla non si può sbagliare.
Leggi tutto...Come installare una zanca nel muro
Come fare
Installare una zanca di ferro nel muro è un lavoro abbastanza semplice, ma deve essere realizzato con la massima cura per poter garantire la perfetta tenuta.
Leggi tutto...Come sigillare un lavandino alla parete
La muratura
Sigillare il lavandino alla parete è uno dei lavori in cui la calma e la pazienza sono indispensabili per fare un buon lavoro.
Leggi tutto...Sostituire una piastrella rotta
Come fare
La sostituzione di una piastrella rotta è un intervento semplice, ma che deve essere eseguito con la massima cura.
Leggi tutto...