È una delle forme base più semplici che, partendo dal foglio di carta quadrato, giunge alla costituzione di un secondo quadrato più piccolo.
La forma è però importante poiché contiene i presupposti di un ampio sviluppo, grazie ai quattro angoli ripiegati verso l’interno.
Da questa forma base si possono, infatti, ottenere un gran numero di origami, tra i quali: la scatola, il fior di loto e molti altri.

Fig. 1 Dal foglio di carta quadrato, che vi ricordiamo deve essere posto con la parte colorata sul piano del lavoro, piegare i quattro angoli (A, B, C, D) all’interno fino a farli combaciare al centro della figura.

Fig. 2 In questo modo abbiamo la forma base completa con i punti A, B, C, D al centro e la costituzione dei quattro nuovi angoli E, F, G, H, punti di piega della figura precedente.