Archivio
2005
Terry: contenitori di tendenza
Bricolage
Mobili semplicissimi da montare, precisi nelle giunture e nelle finiture, robusti e inattaccabili anche dalle intemperie e gradevoli da vedere.
Leggi tutto...Novità: Beta Easy
Bricolage
Non pensate al cacciavite come ad un utensile banale accontentandovi così
di un prodotto qualunque e magari di bassissimo prezzo, questo è
uno di quei casi in cui “poca spesa” equivale a “pessima resa“.
Come eliminare le macchie dai tessuti
Come fare
Vediamo insieme come intervenire sulle macchie più ricorrenti e fastidiose.
Leggi tutto...Origami: Il Pavone
Gli origami
Filmato su come costruire un pavone con la tecnica dell’origami.
Partenza da Forma base: F – Difficoltà: media
I prodotti antimacchia
Come fare
E’ importante quando si macchia un tessuto intervenire il più velocemente possibile. Ecco le alternative migliori.
Leggi tutto...Come disotturare uno scarico
Come fare
L’otturazione dello scarico del lavello è uno degli inconvenienti più comuni e semplici da risolvere.
Leggi tutto...Elfi di mele e zucche dalla opitec
Bricolage • La decorazione
Si tratta di un’
idea estremamente graziosa per decorare una festa, una tavola e per dare un tocco di simpatia e di colore a qualsiasi situazione gioiosa. Sono gli elfi di mele e zucche proposti dalla Opitec.
Bricomusic: la colonna sonora dei momenti di bricolage
Notizie
BricoMusic è frutto di un lavoro intelligente di selezione tra i vari generi musicali e di scrittura ed esecuzione originale di canzoni composte per accompagnare tutti i momenti di attività del bricolage, stimolando la concentrazione e creando la corretta atmosfera durante il lavoro, creativo o manuale, che si intende svolgere.
Leggi tutto...Bricolage e disinformazione
Bricolage
Nella ricerca presentata all’assemblea annuale della Fipe-Confcommercio, ancora una volta nell’ambito delle attività del tempo libero non è stato considerato il bricolage, anche se il suo valore si avvicina ai 10 miliardi di euro all’anno, una cifra che meriterebbe un posto sul podio.
Leggi tutto...Nasce a cesena la prima scuola nazionale di merceria
La decorazione
E’ nata a Cesena la prima Scuola Nazionale di Merceria. La Scuola è
orientata sia alla formazione professionale dei merciai o aspiranti tali, che alla formazione amatoriale delle appassionate di arti femminili legate alla merceria.
Il 2020, un anno in Classic Blue
La decorazione
Per il 2020 Pantone Color Institute ha decretato che il colore dell’anno sarà il tranquillo e confortante Classic Blue.
Leggi tutto...L’uomo del fai da te
Notizie
Il bricoleur, quando è all’opera, non ha orari, non sente i morsi della fame, non si ricorda più di aver moglie e bambini ma, soprattutto, non può minimamente perdere tempo a sostituire lampadine bruciate.
Leggi tutto...Come conservare i fiori recisi
Casa verde
Bisogna fare attenzione a non mettere i fiori recisi vicino alla frutta, durerebbero meno. Qualche consiglio.
Leggi tutto...Origami: la Campanella
Gli origami
Filmato su come costruire una campanella con la tecnica dell’origami.
Partenza da forma base: E – Difficoltà: difficile
Origami: il Corvo
Gli origami
Filmato su come costruire un corvo con la tecnica dell’origami.
Partenza da Forma Base: E – Difficoltà: media
Origami: forma base G
Gli origami
Anche in questo caso, come per la forma base D, si richiede una certa pratica nella realizzazione delle contropieghe.
Leggi tutto...Origami: forma base F
Gli origami
La forma base F è tra le più comuni; da essa nascono molte figure come, per esempio, il gatto, il pappagallo, la foglia e altre. La sua esecuzione è molto semplice.
Leggi tutto...Origami: forma base E
Gli origami
E’ una forma base molto semplice, ma da non sottovalutare, in quanto da essa prendono il via un grande numero di origami, tra i quali il corvo, la cicala, il bicchiere e molti altri.
Leggi tutto...Origami: forma base D1
Gli origami
E’ un’evoluzione della forma base D; a questa infatti, vanno aggiunti due passaggi. Tra gli origami che si possono realizzare con questa forma base: la gru, la tartaruga e la giraffa.
Leggi tutto...Origami: forma base D
Gli origami
Per ottenere questa forma base occorre avere già ben chiaro il concetto di contropiega, illustrato nel capitolo dedicato alle pieghe.
Leggi tutto...Origami: forma base C
Gli origami
Questa forma base rientra nei casi sporadici in cui per la realizzazione di un origami si deve ricorrere all’aiuto di un mezzo meccanico quale le forbici.
Leggi tutto...Origami: forma base B
Gli origami
Creando da un quadrato un rettangolo, permette di realizzare figure di una certa semplicità quali la panca, la casa, il topo e molti altri.
Leggi tutto...Origami: forma base A
Gli origami
E’ una delle forme base più semplici che, partendo dal foglio di carta quadrato, giunge alla costituzione di un secondo quadrato più piccolo.
Leggi tutto...Le forme base degli origami
Gli origami
Ogni origami nasce da una forma base. Una forma base più essere definita lo schema fondamentale da cui partire per la costruzione di un certo numero di figure.
Leggi tutto...