La modernizzazione degli strumenti di comunicazione è ormai una realtà dalla quale non si può prescindere e i Paesi dell’Europa occidentale stanno partecipando attivamente a questo sviluppo. Lo afferma Findomestic Banca tramite i dai elaborati e presentati nel suo annuale Osservatorio: un’ampia ricerca europea sul consumatore e sui mercati dei beni durevoli.
Nell’ambito di tale fenomeno di modernizzazione l’uso di internet è sempre più importante e centrale sia in sede di raccolta delle informazioni, ma anche in fase di acquisto. Questo accade in maniera molto spiccata per mercati come quelli dello svago e dei viaggi e per quelli definiti come prodotti culturali (libri, dvd, cd, ecc.), per gli altri mercati, tra questi anche il bricolage, a fronte di ottimi riscontri in termini di utilizzo di internet per la raccolta di informazioni, non corrisponde un paragonabile avvicinamento all’acquisto on line.
Germania, Gran Bretagna e Belgio sono le Nazioni europee che fanno rilevare le migliori performance, seguite, a distanza, da Francia, Italia e Spagna. In Portogallo e nell’Europa dell’est i dati risultano essere decisamente inferiori alla media europea.
Per quanto riguarda in particolare il bricolage bisogna rilevare che, nonostante un forte svantaggio del consumatore italiano a trovare notizie e ad accedere a siti di vendita on line nella propria lingua, internet si rivela anche in Italia una fonte importante per la raccolta delle informazioni (superiore alla media europea) e in crescita per gli acquisti on line.
Di seguito riportiamo i dati dell’Osservatorio 2007 Findomestic Banca relativi sia alla raccolta di informazioni, sia agli acquisti on line dei Paesi europei maggiori consumatori di internet e di prodotti per il bricolage. Per una corretta lettura sarebbe opportuna una navigazione in rete per scoprire l’offerta internet di siti, portali e contenuti sul bricolage per i consumatori inglesi, francesi e tedeschi. Un’offerta straordinariamente più ampia e completa di quella proposta dall’editoria internet italiana.
LIVELLO DI UTILIZZO DI INTERNET COME FONTE DI INFORMAZIONE PRIMA DELL’ACQUISTO (valori 2006)
Media europea |
GB | D | I | F | E | |
Svago/viaggi |
30% | 57% | 58% | 40% | 38% | 21% |
Prodotti culturali |
23% | 45% |
44% |
29% |
32% |
13% |
Elettrodomestici |
19% |
40% |
43% |
23% |
22% |
9% |
Auto nuova |
16% |
32% |
39% |
22% |
10% |
12% |
Mobili |
10% |
27% |
17% |
13% |
9% |
8% |
Bricolage |
11% |
26% |
20% |
13% |
13% |
5% |
Alimentari |
5% |
16% |
6% |
6% |
4% |
4% |
Fonte: Osservatorio 2007 Findomestic Banca
LIVELLO DI ACQUISTO IN INTERNET (valori 2006)
Media europea |
GB |
D |
I |
F |
E |
|
Svago/viaggi | 16% | 48% |
33% |
20% |
23% |
13% |
Prodotti culturali | 16% |
41% |
43% |
13% |
30% |
8% |
Elettrodomestici | 9% |
25% |
24% |
5% |
18% |
4% |
Auto nuova | 2% |
5% |
4% |
2% |
4% |
3% |
Mobili |
4% |
13% |
9% |
2% |
6% |
3% |
Bricolage |
4% |
12% |
11% |
3% |
4% |
3% |
Alimentari |
3% |
16% |
4% |
3% |
3% |
2% |
Fonte: Osservatorio 2007 Findomestic Banca
gennaio 2007