logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona rotocalco Eventi e fiere

Sua eccellenza Orticolario

a cura di Avatar photo

E’ una manifestazione fieristica, ma è anche un evento culturale, un momento di promozione dell’ambiente e della sua tutela, un luogo in cui apprezzare quanto di meglio può produrre l’uomo quando è in sintonia con la natura.

Stiamo parlando di Orticolario, l’Esposizione dellEccellenza Florovivaistica, che terrà la sua seconda edizione dall’1 al 3 ottobre 2010 nel quartiere fieristico di Villa Erba a Cernobbio, in provincia di Como.

Un evento veramente particolare per i suoi contenuti e per la sua storia. Orticolario infatti nasce in seno alle associazioni Ortofloricola Comense e Orticola di Lombardia (la stessa che organizza la fiera Orticola ai Giardini Pubblici di Milano), dall’iniziativa di un gruppo di amici appassionati di giardinaggio e con la voglia di dare un contributo concreto allo sviluppo della cultura del verde in Italia.

Moritz Mantero (titolare della celebre azienda tessile) e Alfredo Ratti (titolare insieme al fratello Pierluigi della prestigiosa azienda florovivaistica) sono stati i primi a stimolare la coesione intorno all’idea di creare un “evento verde” che avesse una valenza culturale di alto profilo, una carica promozionale a favore della diffusione della cultura del verde e una vocazione benefica.

Già perché tutti gli utili di Orticolario sono devoluti a enti e organizzazioni che lavorano con logiche di volontariato. Il “gruppo di amici” ha trovato via via sempre nuove adesioni e, per poter organizzare Orticolario si è strutturato in una srl, denominata S.O.G.E.O., che, ad oggi conta 50 soci.

Nel Consiglio della S.O.G.E.O., presieduto da Moritz Mantero, siedono: Cesare Manfredi, ex presidente di Fiera Milano; Mario Pittorelli, imprenditore e già presidente degli “Amici di Como”; Antonio Redaelli, presidente del Consorzio Florovivaisti Lombardi; Luisella Monti, vicepresidente di Ortofloricola Comense; Fabrizio Grandi, consulente aziendale e Alberto Frigerio, imprenditore nel settore informatico.

Le linee strategiche e l’organizzazione di Orticolario sono invece presidiate da un Comitato Scientifico che comprende: Moritz Mantero, Alfredo Ratti, Emilio Trabella, garden designer di fama internazionale, Arturo Croci, guru del florovivaismo nazionale e ambasciatore del florovivaismo italiano nel mondo e Valter Pironi, agronomo e punto di riferimento consulenziale per i florovivaisti italiani. I

mportante è anche il contributo portato a Orticolario da Francesca Marzotto Caotorta di Orticola di Lombardia.

L’impegno di questo straordinario gruppo di amici e del Comitato in particolare, ha reso possibile nell’ottobre 2009 la prima edizione di Orticolario, ed è stato subito un successo: 150 espositori selezionati e oltre 14 mila visitatori.

Un evento in cui traspare la passione e l’assenza del lucro. Un evento fatto di scelte orientate alla gratificazione delle aziende che operano nella qualità e nell’originalità.

Un evento per filosofia e per impianto organizzativo molto lontano dalle fiere specializzate che siamo abituati a visitare durante l’anno. La seconda edizione si terrà, nel quartiere fieristico di Villa Erba a Cernobbio, dall’1 al 3 ottobre 2010.

Del successo di Orticolario 2009 hanno beneficiato: l’Associazione Antonio e Luigi Palma, per la cura del dolore; l’Associazione volontari Pronto Soccorso P.A. Croce Azzurra onlus, la Casa Vincenziana onlus; Comocuore onlus; la Cooperativa Sociale Sim-Patia, residenza sanitaria e centro diurno per persone disabili e la Cooperativa Sociale Il Sorriso onlus, centro di accoglienza socio educativa per disabili.

Maggio 2010

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *