logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Quando Richiedere Dia 1

icona produzione La muratura

Quando bisogna richiedere la D.I.A.

a cura di Avatar photo

L’amico Tommy da Roma ci chiede “se per la riparazione di un tetto in tegole e la loro parziale sostituzione è sufficiente la Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.)“.  Innanzitutto bisogna dire che la D.I.A., introdotta con l’articolo 19 della legge n. 241/1990, deve essere tendenzialmente richiesta per interventi di manutenzione straordinaria e non ordinaria.

Quindi per il caso di Tommy che riguarda la parziale sostituzione delle tegole del tetto, quindi un’opera di manutenzione ordinaria, non è necessario richiedere alcun titolo abilitativo.

La D.I.A. è richiesta per il rifacimento totale di un tetto con tegole diverse dalle precedenti.

L'articolo continua subito sotto...

Cogliamo l’occasione per riassumere i principali interventi riguardanti i muri, i pavimenti e i soffitti, che necessitano della D.I.A. e di quelli che invece non hanno bisogno di alcun titolo abilitativo.

Occorre presentare la D.I.A.

  • Rifacimento intonaci e tinteggiature esterne con colori diversi da quelli esistenti
  • Rifacimento totale del tetto a spiovente, con tegole di diverso tipo
  • Rifacimento cornicioni e frontalini
  • Consolidamento delle fondazioni dell’edificio
  • Rafforzamento con nuovi elementi di sostegno di parti strutturali
  • Rifacimento vespai e scannafossi

Non è necessario alcun titolo abilitativo

  • Rivestimenti e tinteggiature di parti esterne senza modifiche di ornamenti, materiali utilizzati e colori
  • Rifacimento pavimentazioni esterne del cortile, di balconi e terrazze, di lastrici solai, con materiali del medesimo tipo
  • Sostituzioni di tegole, canali di scolo e rinnovo delle impermeabilizzazioni esterne
  • Consolidamento cornicioni
  • Impermeabilizzazione di lastrici solai e pavimenti del cortile
  • Opere di manutenzione ordinaria nei locali interni, salvo l’alloggio del portiere

Per il caso sottoposto da Tommy non è necessario, però per casi più controversi è bene informarsi sui decreti legge della propria Regione atti a mettere in pratica la legge dello Stato.

Le Regioni in taluni casi hanno regolamentato aspetti sostanziali relativi alle certificazioni e quindi alla D.I.A., però non dovrebbero mai essersi allontanate dal Testo Unico per l’Edilizia emanato per decreto (nr. 380) dal Presidente della Repubblica il 6 giugno 2001.

Marzo 2016

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

slot777

slot bonus