Nella legge di bilancio 2021 tra i bonus concessi con l’obbiettivo di migliorare l’impatto ambientale delle nostre case troviamo il Bonus Risparmio Idrico. Si tratta di un bonus di 1.000 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 per la sostituzione di sanitari con nuovi apparecchi a scarico ridotto e per la sostituzione di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.
Gli interventi che consentono di accedere al bonus idrico, come specificati dall’Agenzia delle Entrate, sono:
- sostituzione di sanitari in ceramica con apparecchi a scarico ridotto
- sostituzione di rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi con flusso d’acqua limitato
In particolare, l’agevolazione è riconosciuta per le spese sostenute per:
- la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti
- la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Il Bonus Idrico può essere utilizzato fino al 31 dicembre 2021. Per sostenerlo è stato approntato un Fondo per il Risparmio delle Risorse Idriche per l’ammontare di 20 milioni di euro: si potrà accedere al bonus fino ad esaurimento di tali risorse.
Per quanto riguarda le modalità di erogazione del bonus (detrazione, sconto diretto o credito d’imposta) bisogna aspettare un decreto del Ministero dell’Ambiente atto a chiarire questi aspetti, che dovrebbe essere emanato entro la fine di marzo 2021.
Nella foto in alto: un vaso prodotto da Ponte Giulio che scarica completamente con 3,5 litri.
Febbraio 2021
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- TUTTO SUL SUPERBONUS 110%
- IL DECRETO RILANCIO È LEGGE: SUPERBONUS 110%
- IL SUPERBONUS PUÒ ESSERE SMART
- ECOBONUS E SCONTO DEL 50% IN FATTURA
- BONUS VERDE SI MA NON PER IL FAI DA TE
- INQUINAMENTO TRA LE MURA DOMESTICHE
- CALDAIA: SCEGLIERE TRA CONDENSAZIONE E POMPA DI CALORE
- RISPARMIARE SUI COSTI DI RISCALDAMENTO