Il futuro prossimo dell’automobile Le applicazioni steer-by-wire eliminano il collegamento fisico e meccanico tra volante e ruote di un veicolo. Piantone e cremagliera andranno in soffitta. Notizie
La tecnologia rende il mondo migliore La maggioranza (72%) delle persone intervistate in tutto il mondo crede che il progresso tecnologico stia migliorando il nostro pianeta. Notizie
Appuntamento con la tecnologia al CES 2020 Tra auto a guida autonoma e avveniristici TV si è chiusa l'edizione 2020 del CES di Las Vegas. Interessanti le proposte di BTicino, LG Electronics e Weber. Eventi e fiere
Intelligenza artificiale in giardino Da Zucchetti Centro Sistemi nasce la nuova generazione di Ambrogio, il primo robot rasaerba al mondo dotato di intelligenza artificiale a bordo. Notizie di mercato
Agli italiani piace la casa smart Secondo i dati dell'Osservatorio Findomestic sulle intenzioni d'acquisto degli italiani è progressivo e costante l'interesse verso la cosiddetta casa smart. Ten: DIY and Garden
Uno sguardo al CES 2019 di Las Vegas Tra le migliaia di prodotti presentati, ne abbiamo selezionati quattro tra quelli che hanno a che fare con bricolage e giardinaggio o proposti da marche a noi familiari. Eventi e fiere
Come fare l’allaccio di un nuovo contatore della luce Se state entrando in una casa mai stata abitata in precedenza, la prima cosa da fare è la richiesta dell'allaccio alla rete di distribuzione elettrica. Come fare
Quale trapano scegliere tra potenza e velocità Scopriamo quanto sono importanti i concetti di potenza e di watt quando vogliamo acquistare un trapano nuovo. Come fare
DIY cellphone: ingegneria democratica Costruisci da te il tuo cellulare. Tutte le indicazioni sono offerte dal MIT Media Lab. Notizie
Motore tradizionale e motore brushless. Quale scegliere In questo articolo, per aiutare nella scelta dell’elettroutensile giusto, analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi tra i motori tradizionali e quelli brushless. Come fare
Un week end da makers Makers Italy, nel quartiere fieristico di Rho Pero di Fiera Milano, dal 9 all’11 novembre 2012. Eventi e fiere
La domotica di Btcino in uno store In occasione degli eventi milanesi dedicati all’ arredamento e al design (Salone e FuoriSalone) BTicino ha inaugurato presso la sua sede milanese di via Messina un nuovo store. Eventi e fiere
Come calcolare la durata di una batteria Vediamo insieme come calcolare la durata di una batteria: un'operazione matematica molto semplice. Come fare
Il progetto H2D per toccare con mano la casa domotica Il sogno della casa automatizzata ci insegue e ci affascina già dalla tenera età. Oggi è possibile visitarla e toccarla con mano. Si tratta della casa domotica allestita da Siemens, Telmotor e Zenucchi Arredamenti. Si chiama H2D. Elettricità
Open source 5: una giornata a Milano con Josh Berkus Tra una visita al Duomo, un risotto alla milanese e un giro al Castello Sforzesco ci ha raccontato cose curiose e interessanti. Josh Berkus è uno dei portavoce della filosofia e della pratica dell'opensource nel mondo. Mercato
Open source 4: il software libero nelle Istituzioni La domanda sorge spontanea: come mai proprio le Istituzioni, che siamo abituati, non a torto, a considerare tremendamente arretrate sul terreno dell'innovazione, stanno sviluppando una diffusa e importante sensibilità verso il software libero? Mercato
Open source 3: l’importanza dei formati liberi Un aspetto determinante che differenzia il software proprietario da quello libero riguarda il formato in cui il file, o per meglio capirci il modo in cui il documento che abbiamo scritto, viene salvato. Mercato
Digitale 4: l'opportunita' del digitale per il Mercato del Bricolage E' giunto il momento per le aziende del settore, sia esse della produzione che della grande distribuzione per riunirsi intorno a un tavolo e riflettere sulla straordinaria opportunità che la "nuova televisione digitale" è in grado di offrire. Mercato
Digitale 1: dalla tv analogica a quella digitale Il digitale è una rivoluzione che oggi ci consente di fare e ricevere telefonate ovunque ci troviamo; di inviare testi, immagini e filmati con grande rapidità. Mercato
Open source 2: la chiave del business è il servizio In che modo le grandi multinazionali che sostengono il software libero, diffondendolo gratuitamente, possono garantire profitti e dividendi ai propri azionisti? La chiave sta nella vendita dei servizi. Mercato
Open source 1: perche’ il software libero e’ meglio? I sistemi e i prodotti cosiddetti opensource, aperti e gratuiti sono una realtà sempre più importante ed affermata. Ecco i motivi fondamentali per preferirli. Notizie di mercato
Domotica: che cos'è e quanto costa La casa elettronica e digitale è ormai una realtà: lo ha dimostrato la BTicino con il suo sistema domotico My Home. Notizie