Illuminazione Knauf K-Wireless: il cartongesso digitale Un semplice pannello in cartongesso diventa digitale. Ricaricare lo smartphone e creare punti luce itineranti.
Elettricità Il nuovo termostato connesso di Bticino Smarther2 with Netatmo è un prodotto tecnologicamente avanzato ma semplice da utilizzare e installare.
Giardinaggio Il giardinaggio smart Lo Smart System Gardena è un sistema connesso e automatico per il giardino, composto da diversi prodotti intelligenti, che consente la cura del giardino da remoto.
A mano libera Essere digitali o non essere digitali? This is the question A fronte di una straordinaria digitalizzazione di massa, con 15 milioni di italiani che ogni giorno frequentano Facebook, viene registrato un ritardo, piuttosto sensibile, da parte delle aziende, sia della produzione che della distribuzione.
Notizie di mercato Digitale 4: l’opportunita’ del digitale per il Mercato del Bricolage E' giunto il momento per le aziende del settore, sia esse della produzione che della grande distribuzione per riunirsi intorno a un tavolo e riflettere sulla straordinaria opportunità che la "nuova televisione digitale" è in grado di offrire.
Notizie di mercato Digitale 3: la TV digitale tra Politica e Mercato Grazie allo straordinario sviluppo delle nuove la televisione si prepara ad un sostanziale ripensamento delle politiche sia editoriali che commerciali, però in Italia sappiamo che la comunicazione, soprattutto se televisiva, non è solo ...
Notizie di mercato La famiglia raccoglie la sfida e diventa tecnologica Nel 2000 gli utenti internet erano la metà rispetto agli attuali. Oggi i frequentatori italiani di internet sono 14 milioni di persone. Entro il 2010, il numero di utenti sarà intorno alle 24 milioni di unità.
Notizie di mercato L’impresa e la mancata sfida all’innovazione Qualche problema di diffusione nelle aziende italiane lo ha anche la posta elettronica, infatti il suo impiego è in lento sviluppo.
Notizie di mercato La TV on demand per un palinsesto libero La proposta video on demand prevede la distribuzione personalizzata di contenuti video (film, documentari, programmi, partite di calcio, ecc.) che l'utente può ricevere in qualsiasi momento, in quanto svincolati da un palinsesto rigido.
Notizie di mercato Il caso Winky Dink Era il 1953. Quella di Winky Dink fu indubbiamente la prima sperimentazione di televisione interattiva,con un successo di pubblico veramente straordinario, che portò alla creazione e alla produzione di una ricca linea di merchandising (dischi, ...
Notizie di mercato Interattività: patente e libretto Sono pochissimi i professionisti italiani della comunicazione che se interrogati sull'interattività vanno al di là di Newton, la mela e la legge della gravitazione universale. La verità è che sull'interattività televisiva bisogna ancora ...
Notizie di mercato Il digitale terrestre gratuito e interattivo Un aspetto importante del digitale terrestre è legato alla gratuità, aspetto che dovrebbe essere in qualche modo obbligatorio perché la sua proposta (che dal 2006 diverrà sostanzialmente un'imposizione) non è aggiuntiva all'attuale offerta, ...
Notizie di mercato La pubblicità sul satellite Le quote degli investimenti pubblicitari non corrispondono assolutamente ai dati di audience: la televisione "terrestre" a fronte di uno share del 94,4% raccoglie il 97,7% degli investimenti, mentre la televisione satellitare a fronte del 6% di ...