logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

Ore 19, la giornata è finita e abbiamo sforato di un’ora, domani si parte per una trasferta e ci serve qualcosa per riempire i nostri già gremiti beautycase.

Spegniamo il pc e ci scapicolliamo al più vicino paradiso della cura del corpo e della casa, che ha fatto un forte sviluppo nell’ultimo anno.

Fortunatamente il negozio è fornito di un parcheggio e l’illuminazione interna  consente di avere un’ottima visuale dalla strada, l’insegna illuminata verde acqua/ottanio si staglia nel buio invernale.

Dalla vetrina l’immagine è rassicurante: gli interni appaiono ordinati e i ripiani sembrano per forniti: è il posto giusto per noi.

Ci prepariamo ad una sessione di shopping da vere professioniste, borsa a tracolla, carta di credito nella tasca destra, scarpe comode e occhiali radar per tutte le promo.

Siamo cariche e varchiamo la soglia con uno slancio felino, quando la ragazza alla cassa, dirimpetto all’entrata, senza salutare o abbozzare il benché minimo sorriso, scocciata ci dice “ Siamo in chiusura, siate rapide”.

A questo punto potete immaginare la frustrazione di un cliente che viene accolto in questo modo: entra con le migliori intenzioni di spendere e quasi vorrebbe girare i tacchi e andarsene.

Meste e infastidite ci dirigiamo verso le corsie di riferimento e tutto appare meno affascinante, le parole della commessa ci risuonano in testa e ripensiamo a come una persona possa essere cosi scortese ed utilizzare quei toni verso dei clienti.

Ci chiediamo se il suo area manager è a conoscenza del trattamento che questa persona riserva ai malcapitati.

La nostra shopping experience incrinata dai modi della cassiera, si riduce al mero reperimento dei  prodotti strettamente necessari e nulla più.

Finito il nostro rapido tour fra le corsie, ritroviamo la nostra “amica” alla cassa: sciatta, chiacchiera con la collega, masticando rumorosamente la cicca, e si dimentica di  chiederci la tessera fedeltà, a noi fedelissime.

Torniamo in macchina; ci siamo rese conto di aver preso metà della roba che avremmo voluto acquistare e, mentre ci allontaniamo dal parcheggio, intravediamo una coppia appropinquarsi alla porte scorrevoli.

Non entrate, vorremo dirgli … conosciamo il potere del passaparola.

Dicembre 2014. L’articolo è stato pensato e scritto da Dora Binnella.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *