La bletilla è una pianta magnifica che vi darà grandi soddisfazioni durante la sua fioritura. Fa parte della famiglia delle Orchidacee e la sua destinazione naturale è il giardino, in piena terra.
La bletilla meglio in giardino
Potete anche coltivarla in vaso ma sappiate che quella non è la sua destinazione preferita.
Il tipo di terreno che ama di più è quello soffice, ben drenato e ricco di materia organica (torba e stallatico).
L'articolo continua subito sotto...
La bletilla è una pianta robusta che non teme il freddo ed è quindi adatta per i giardini di qualsiasi regione italiana.
L’importante è che venga posizionata in un luogo luminoso ma non esposto ai raggi diretti del sole.
Cura della bletilla
Dai primi germogli primaverili, fino all’autunno è importante innaffiarla con regolarità avendo cura di procedere quando notate che il terreno è asciutto: la bletilla non ama il ristagno dell’acqua.
Nei periodi caldi dell’anno non lasciate trascorrere più di tre giorni tra un’innaffiatura e l’altra.
Inoltre è consigliabile, ogni 15 giorni, sostenere la nostra bletilla con un normale fertilizzante per fiori, utilizzandone però circa la metà rispetto alla dose che troverete indicata sulla confezione.
La più diffusa e più facile da reperire, oltre ad essere la più robusta e facile da coltivare è la bletilla striata, caratterizzata da una ricca fioritura di fiori viola intenso oppure bianchi.



ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- COLTIVARE L’IBISCO
- COLTIVARE LE AZALEE
- COLTIVARE LA DIPLADENIA
- COLTIVARE LA CLEMATIS
- COLTIVARE LE ORTENSIE
- COLTIVARE LA GARDENIA
- COLTIVARE IL GERANIO
- COLTIVARE IL CICLAMINO
- COLTIVARE LA BEGONIA
- GLI OPERATORI DEL SETTORE LEGGONO TEN-diyandgarden
Lascia un commento