Vi ho già mostrato come fare la lettera E con la tecnica dell’anamorfosi, in modo che, vista da una particolare angolatura apparisse in 3 dimensioni senza ovviamente esserlo.
In quel caso c’erano diversi passaggi da eseguire a mano libera, questa volta invece, con il numero 4 vi mostro come fare il disegno con riga e squadra.
Tutti i passaggi nel filmato
Il filmato mi sembra sufficientemente chiaro, quello che posso aggiungere sono le misure delle righe del tracciato, che sono a una distanza di un centimetro l’una dall’altra, e del numero 4 che nella sua struttura misura 4 centimetri.
Materiali da utilizzare
Le righe orizzontali le ho fatte con una penna a inchiostro liquido (può andare bene anche un pennarello fine) blu in modo da essere in secondo piano rispetto al numero.
Per le ombre occorre usare una matita molto morbida, 4b o 6b, insistendo sugli spigoli della figura e sfumando utilizzando uno sfumino o, più semplicemente, il dito come ho fatto io.
Infine, realizzare qualche punto luce con un carboncino bianco rende la tridimensionalità più realistica.
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- LA LETTERA E IN 3D (filmato)
- ANAMORFOSI, UNA TECNICA STUPEFACENTE
- ILLUSIONI ANAMORFICHE IN UNO SPOT HONDA (filmato)
- COME TRASFERIRE UNA FOTO SU LEGNO
- GLI OPERATORI DEL SETTORE LEGGONO TEN-diyandgarden
Lascia un commento
>