logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona rotocalco Storie e curiosità

Le preziose ceramiche del museo della Scala di Milano

a cura di Avatar photo

Il Museo del Teatro alla Scala di Milano fu ufficialmente aperto l’8 marzo del 1913 e, negli anni, si è arricchito di pezzi di straordinario valore e bellezza, tanto da diventare, sullo specifico tema del teatro, uno dei musei più ricchi e invidiati al mondo.

Data la sua fama è inutile presentare l’esposizioni di oggetti, gli straordinari costumi, le immagini, le riproduzioni e i plastici delle più incredibili scenografie, peraltro frutto della creatività tecnica e dell’operosità di artigiani di primaria eccellenza.

Tutto ciò è compreso nell’esposizione del Museo del Teatro alla Scala.

In questo nostro spazio vogliamo mettere in evidenza una particolare collezione presente nel Museo, quella delle ceramiche.

170 pezzi di diverso pregio ma tutti aventi attinenza diretta con il teatro.

L'articolo continua subito sotto...

Quasi tutte provenienti dall’originaria collezione Sambon, le ceramiche esposte testimoniano la tradizione teatrale di una comunicazione artistica miniaturizzata.

Soggetto ispiratore dominante è la Commedia dell’Arte, con le maschere, i gruppi in movimento, oppure i suonatori raffigurati con la particolarità di strumenti popolari rari o di maschere lanciate nel ritmo della danza.

La produzione di porcellane dure in Europa nasce verso il 1710 in Sassonia, a imitazione della ceramica cinese e giapponese importata dalla Compagnia delle Indie.

Per chi ama la ceramica e la sua lavorazione una visita è assolutamente consigliata.

Museo Teatrale alla Scala
Largo Ghiringhelli 1,
p.zza Scala
20121 Milano

Aperto tutti i giorni tranne:
24 dicembre pomeriggio – 25 dicembre – 26 dicembre – 31 dicembre pomeriggio – 1° gennaio – Domenica di Pasqua – l° maggio -15 agosto
Orario: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

Informazioni:
Tel 02 88 79 7 473
Biglietto Intero: 5,00 euro
Biglietto Gruppi: 4,00 euro
Biglietto Scuole: 2,50 euro
(i costi sono aggiornati al dicembre 2006)

Marzo 2007

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *