logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

A volte le aziende hanno delle storie veramente curiose da raccontare.

E’ il caso della WD-40, famosa in tutto il mondo per l’omonimo sbloccante, lubrificante, detergente e molto altro (nella Rotta di Navigazione  potete trovare un link per scoprire tutti gli utilizzi più comuni e più strani per cui risulta essere ideale WD-40).

Ma veniamo ala storia: WD-40 fu inventato nel 1953, quando la NASA si trovò a dover risolvere problemi di corrosione e di protezione dei contatti elettrici sui suoi razzi.

Per risolvere tali problemi la NASA convocò tutti i propri subfornitori e gli chiese di inventare un nuovo idrorepellente che avesse doti di massima efficacia e versatilità.

In inglese la parola idrorepellente si traduce in Water Displacement, confidenzialmente WD.

Iniziarono gli studi e le ricerche e furono provate svariate formule diverse.

L'articolo continua subito sotto...

Finalmente al quarantesimo tentativo, alla quarantesima formula si arrivò alla definizione del prodotto richiesto dalla NASA: fu battezzato WD-40.

Il primo cliente del WD-40 fu quindi la NASA, subito seguita dall’esercito americano.

Nel giro di pochi anni però, grazie alla sua efficacia, WD-40 fu scoperto dal mondo dell’industria e in particolare dalle fabbriche di automobili.

Da quei primi anni pionieristici, l’azienda di San Diego in California ha portato il WD-40 in tutto il mondo, producendo la bellezza di 150 milioni di bombolette ogni anno.

Oggi WD-40 è presente nell’80% delle case e nel 92% delle aziende americane.

In Francia, Germania e soprattutto Inghilterra ha una quota di mercato superiore al 50%.

In Italia WD-40 è in commercio da soli otto anni ma, con una crescita costante anno dopo anno (+17% alla chiusura dell’anno finanziario 2007) oggi può essere considerato secondo solo al tradizionale Svitol.

Riusciamo ad ottenere questi successi – spiega Christophe Cloëz, direttore generale WD-40 per Francia e Italia – perché una volta che il consumatore ha provato il nostro prodotto non se ne separa più e diventa egli stesso il più importante veicolo di conoscenza e di diffusione di WD-40. Infatti la parte più importante dei nostri investimenti pubblicitari è orientata a stimolare la prova del prodotto con la distribuzione gratuita di oltre 500 mila campioncini ogni anno, durante le fiere, nei punti di vendita o allegati alle riviste di settore.

Settembre 2007

Nella foto: Christophe Cloëz, direttore generale WD-40 per Francia e Italia

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *