logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
IGreen Cover

icona mercato Notizie di mercato

La cover per iPhone compostabile

a cura di Avatar photo

Durante la nostra visita alla fiera Homi 2023 ci ha particolarmente colpito lo stand di iGreen, azienda torinese specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti ecosostenibili.

In particolare, il prodotto che ha attirato la nostra attenzione è la iGreen Cover, una cover per iPhone che una volta utilizzata non si butta ma si pianta in un vaso debitamente riempito di terriccio.

Si tratta di un geniale brevetto made in Italy. La iGreen Cover è realizzata in uno speciale materiale, capace di trasformarsi in compost, in tempi brevi, a contatto con terra e acqua.

Sul fondo della cover è poi presente una sorta di cassetto, chiuso da una protezione interna idrosolubile (che si dissolve al contatto con l’acqua) che contiene dei semi che, una volta “piantata” la iGreen Cover, germogliano dopo poche settimane.

La Cover che fiorisce

I semi contenuti distinguono i 3 modelli di iGreen Cover disponibili: verde con semi di basilico, gialla con semi di margherita e azzurra con semi di myosotis (meglio conosciuto come Non ti scordar di me).

La iGreen Cover una volta acquistata la si usa, come normalmente si fa con qualsiasi cover, per la protezione del proprio iPhone. Quando sarà il momento di sostituirla, invece di buttarla come si fa con le normali cover in platica, la si immerge per metà della sua lunghezza nella terra contenuta in un vaso.

Nell’arco di poche settimane la vedremo decomporsi fino a sparire, lasciando spazio al germogliare dei semi in essa contenuti.

Perché iGreen Cover

In un momento storico in cui sostenibilità e compatibilità ambientale sono valori che ormai in molti tengono giustamente in debita considerazione quando devono procedere ad un acquisto.

In questo senso si deve considerare che, a causa della straordinaria diffusione degli smartphone, il fine vita delle cover non riciclabili è un problema.

Per dare un’idea possiamo evidenziare come, solo nel mercato U.S.A. vengono utilizzate ogni anno circa 3.200 tonnellate di plastica non riciclabile per produrre le cover per smartphone. Le tonnellate salgono a 20.000 se prendiamo in considerazione il mercato mondiale, il peso di circa 4.000 elefanti maschi adulti in fila indiana.

Oggi le cover in plastica non possono essere quindi smaltite e così o si accumulano nelle discariche oppure vengono bruciate. Entrambe le scelte sono ovviamente molto poco ecologiche.

Marzo 2023

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

sbobet

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

sbobet88

sbobet88

Ceme Online

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

bonus new member

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://www.livehaber.net/

https://www.turkizrestaurant.com/

slot777 gacor

https://acacias.edu.co/

garansi kekalahan 100

https://ratlscontracting.com/wp-includes/slot-qris/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-ovo/

slot bet 100

idn poker