A fronte della perdita del tradizionale focolare domestico costituito dalla televisione, davanti alla quale ritrovarsi ogni sera, la famiglia italiana, cattolica e con una vita propria che esula e comprende tutti i suoi componenti, sembra comunque reagire cimentandosi nella ricerca di centri alternativi di aggregazione.
Il fenomeno che sta molto lentamente accadendo ci sembra altamente positivo perché può rappresentare un momento di crescita importante nei rapporti interni alla famiglia, soprattutto tra genitori e figli.
Infatti, mentre si sta chiudendo l’era della televisione in quanto momento in cui guardare ed ascoltare qualcosa insieme, si sta aprendo, grazie alla straordinaria penetrazione del computer e di internet nelle case l’era del fare qualcosa insieme.
Il computer e internet consentono di scambiarsi informazioni, di giocare, di ascoltare musica, di suggerirsi siti umoristici o documentaristici o semplicemente interessanti da visitare.
Il tutto rispettando quello che oggi, soprattutto per i genitori, ma anche per i figli, è un valore, cioè la velocità.
Contrariamente agli altri media l’offerta di qualsiasi contenuto internet, salvo eccezioni, è caratterizzata dalla brevità, quindi si può passare da un sito ad un altro, da un immagine a un’altra, da un gioco a un altro con grande velocità.
E’ esattamente l’opposto della televisione che richiede invece un’attenzione prolungata.
Il vecchio telecomando è sostituito dal mouse, con la differenza epocale che mentre il telecomando era lo scettro del padrone di casa, il mouse è tendenzialmente guidato dal figlio generando così una crescita della propria autostima e della stima del genitore.
Su questo tema sono interessanti i risultati raggiunti da Eurisko nell’ambito di un’indagine sul valore che gli strumenti tecnologici stanno assumendo all’interno delle mura domestiche.
Lo studio è stato condotto su genitori e figli con un’età compresa tra i 15 e i 17 anni, per un totale di 3,6 milioni di persone.
Due le fasi principali: un’analisi qualitativa che ha visto coinvolti alcuni gruppi, e una quantitativa condotta su 500 genitori di varia estrazione sociale e culturale.
All’interno di questo ampio panel il primo dato da registrare è un incoraggiante 46% di genitori che usano il computer anche a casa, contro un 28% che invece lo usa solo in ufficio.
“Ed è proprio intorno all’uso del computer – spiega Eurisko – che in molte famiglie scatta la scintilla che alimenta un canale di comunicazione e condivisione relativo alle ricerche su internet, all’attività ludica, all’utilizzo di programmi specifici per l’elaborazione delle foto o ai device per l’ascolto della musica. Tant’è che il computer è visto dai genitori come tecnologia “buona” che permette di essere sempre aggiornati. E’ un valido supporto per lo studio”.
Probabilmente il mercato del bricolage potrebbe trovare in internet un supporto molto importante alla comunicazione.
Infatti soddisfa tutte le esigenze da sempre ricercate dagli uomini di marketing del bricolage: è un media economico, da la possibilità di offrire didattica, consente di creare comunità, si può configurare come un servizio di consulenza personalizzata al consumatore e, se ben progettato, può incidere in maniera significativa sull’immagine e sulla reputazione del brand dell’azienda o dell’insegna distributiva.
La difficoltà, oggi, di utilizzare internet in maniera proficua ed efficace per la comunicazione risiede nella sostanziale assenza, in Italia, di esperti nella comunicazione in rete.
Internet, come peraltro tutti gli altri nuovi media (satellite/TV tematiche, digitale terrestre/interattività, ADSL/collegamento internet veloce e video on demand), soffre dell’incompetenza di chi lo gestisce.
Su questo specifico argomento suggeriamo la lettura dell’e-book intitolato: “Time out: un momento di riflessione sulla TV satellitare, internet e il digitale terrestre. Tecnologia, politica e contenuto”, scritto da Mauro Milani e messo in rete con licenza Creative Common il 12 aprile 2005.
Maggio 2005
Rispondi