Brico BookCapitolo 8. La famiglia italiana moderna è ristretta e tecnologicaQuella da sempre considerata la famiglia tradizionale è sempre meno diffusa, mentre crescono le nuove tipologie familiari: libere unioni o convivenze more uxorio, cioè unioni non sancite dal matrimonio.
Notizie di mercatoLa famiglia raccoglie la sfida e diventa tecnologicaNel 2000 gli utenti internet erano la metà rispetto agli attuali. Oggi i frequentatori italiani di internet sono 14 milioni di persone. Entro il 2010, il numero di utenti sarà intorno alle 24 milioni di unità.
Notizie di mercatoLa televisione non è più focolare domesticoOggi si comincia ad avere la coscienza che la televisione è uno schermo, ci si accorge che è un medium quando viene collegato ad un erogatore di contenuti.
Notizie di mercatoIl computer aggrega la famigliaDa uno studio di Eurisko, condotto su genitori e figli con età compresa tra i 15 e i 17 anni, si scopre che il computer sta diventando un canale importante di comunicazione e condivisione all'interno della famiglia italiana.