logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
tavola apparecchiata con piatti e bicchieri

icona mercato Notizie di mercato

Con Ikea è pronto in tavola, per un 2026 in cucina

a cura di Bricoliamo.com Avatar photo

Dopo un 2025 che Ikea ha dedicato al benessere notturno con i sei essenziali del sonno, in vista del nuovo anno l’insegna svedese accende i riflettori sui sette momenti che scandiscono la vita in cucina: dalla personalizzazione dello spazio alla preparazione, dalla cottura al servizio, dal pasto condiviso al riordino e all’organizzazione. Una narrazione che trasforma la funzionalità in esperienza e la cucina in un luogo di appartenenza, dove ogni gesto quotidiano riflette chi siamo e rafforza i legami con chi ci circonda.

Un’attenzione che nasce dall’ascolto delle persone e da uno sguardo alle abitudini di vita in casa in continua evoluzione, indagate da Ikea attraverso le home visits che, ogni anno, alimentano il Life at Home Report, uno dei più grandi progetti di ricerca sulla vita domestica al mondo.

Inoltre, come confermato da una nuova ricerca condotta da Ikea Italia con Doxa, nel Belpaese, il cibo e la cucina hanno un valore unico: l’84% degli italiani considera la cucina il luogo privilegiato per la socialità e, per oltre la metà, cucinare rappresenta un momento di profondo relax e condivisione.

Tuttavia, spesso la cucina è anche una delle aree della casa che raccoglie più frustrazioni: le sfide più comuni riguardano gli spazi ridotti, la mancanza di organizzazione e difficoltà nella pulizia. A questo, si aggiunge un divario tra il desiderio di vivere in modo sostenibile e la reale possibilità di farlo, spesso frenata da motivi economici.

Allo stesso tempo, il legame con il cibo resta fortissimo: in Italia, il 66% della popolazione lo sente più forte rispetto ad altri Paesi; l’82% associa la convivialità al tempo condiviso con familiari e amici, e il 40% al cucinare insieme.

Un aspetto, quest’ultimo, visto in modi molto differenti da nord a sud: il 54% lo considera un momento di relax, a Napoli il 62% lo vive come un atto creativo, mentre a Milano una persona su dieci lo percepisce come un impegno.

“In pochi Paesi al mondo il cibo e la cucina sono parte integrante dell’identità collettiva quanto lo sono in Italia» afferma Alpaslan Deliloglu, CEO & CSO Manager di Ikea Italia –. Un patrimonio fatto di ricette, gesti e tradizioni che attraversano le generazioni e che ogni giorno trovano nuova vita nelle case grazie a un ingrediente segreto unico: le persone. Per questo motivo, ci impegniamo ogni giorno per dare a tutti la possibilità di esprimersi, offrendo un’ampia gamma di soluzioni accessibili e di qualità, pensate per trasformare ogni tavola in un luogo di condivisione”.

Dalla cucina alla tavola

Oltre alla cucina come luogo specifico, la tavola riveste un ruolo centrale nella vita domestica degli italiani. La cura dei dettagli di questo spazio è centrale: il 70% sceglie accessori e illuminazione per creare atmosfera, il 61% la valorizza con elementi tessili e oltre tre quarti degli intervistati ci tiene ad avere sempre piatti e bicchieri coordinati.

Con l’aumento del costo della vita, alcune abitudini sono mutate: ben il 40% dichiara di vivere la convivialità all’interno delle mura domestiche, organizzando pranzi e cene in casa.

Oltre 200 nuovi prodotti per la cucina

Da oltre 80 anni, è proprio a queste esigenze che Ikea – in linea con la sua visione di Design Democratico e la sua esperienza nel Life at Home – vuole trasformare bisogni reali in soluzioni accessibili, con proposte complete e modulari, capaci di adattarsi a ogni spazio e budget, garantendo qualità e stile senza compromessi e promuovendo stili di vita più sostenibili.

Quest’anno l’offerta si arricchisce di oltre 200 nuovi prodotti per la cucina e il momento del pasto e – tra le novità – figurano diverse proposte di design circolare per prolungare la vita degli arredi, contenitori e pattumiere per ridurre lo spreco alimentare, rubinetti efficienti per limitare i consumi d’acqua e un assortimento sempre più ampio di alimenti vegetali nei ristoranti e nei bistrò Ikea.

Settembre 2025

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"