Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Utilizza la ricerca per trovare ciò che ti serve!
Nella seconda settimana di giugno Milano diventa la capitale del design, con il Salone del Mobile nel quartiere di Fiera Milano a Rho-Pero e il FuoriSalone in tante zone della città.
Alla grande festa milanese del design partecipa anche Ikea con un suo Festival che terrà al BASE di Milano dal 6 al 12 giugno.
I visitatori di Ikea Festival vedranno un’installazione unica che rimarrà per tutta la settimana, oltre a esperienze pop-up, annunciate come “uniche”, che si trasformeranno ogni giorno.
L'articolo continua subito sotto...
Le giornate saranno dedicate all’anteprima delle prossime collezioni e a sessioni con collaboratori di lunga data e talenti del design interno.
All’evento parteciperanno Fredrika Inger, Global Range Manager di IKEA Svezia, il Design Manager Johan Ejdemo, i designer interni Mikael Axelsson e Friso Wiersma, la designer Ilse Crawford, collaboratrice di lunga data e residente nel Regno Unito, la designer Sabine Marcelis, residente a Rotterdam, e molti altri.
Nel corso della settimana Ikea Festival ospiterà anche momenti musicali ed eventi serali con artisti internazionali.
Sono state circa 600 le giovani promesse del design che hanno animato la 23° edizione del Salone Satellite. I vincitori del Salone Satellite Award 2022.
Un’oasi urbana di 700 metri quadrati, che ha trasformato il sagrato della basilica di San Marco in un giardino dai mille stimoli, profumi e suggestioni.
Italianità, tradizione e territorio: questi i tre elementi hanno permesso a Pennelli Cinghiale di entrare nel novero dei Marchi Storici di interesse nazionale.
Il focolare Palazzetti WT16:9 bifacciale ha un design contemporaneo, che garantisce una bellissima visione della fiamma, ma soprattutto conta le 5 stelle di prestazione ambientale.
Nella categoria “Exhibition design” dell'ADI Design Index troviamo Orticolario con l’edizione 2019 “Fantasmagoria”, dedicata alle bacche, ai piccoli frutti.
Lascia un commento