logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

Anche le nostre piante d’appartamento o da terrazzo sentono l’arrivo della primavera e siccome nei nostri ambienti domestici certamente non hanno acquistato in bellezza e vigore, dovremo aiutarle nella loro ripresa vegetativa cominciando per esempio a ripulire le loro foglie dalla polvere e dallo smog che si sono depositati durante l’inverno.

Poi le spruzzeremo bene con nebulizzazioni d’acqua.

Prima di entrare nel vivo della primavera, nei suoi primi giorni, è il momento per rinvasare il croton, la dieffenbachia, la drachena, le felci, il ficus, le palme e le sansivierie.

Per scegliere correttamente le dimensioni del vaso, ricordiamo che il suo diametro deve essere uguale a circa un terzo dell’altezza della pianta.

L'articolo continua subito sotto...

Il fondo del vaso deve essere provvisto di un foro ed è necessario formare uno strato di drenaggio con ghiaia o argilla espansa.

Se non ci fosse la necessità di un completo rinvaso si dovrà comunque sostituire lo strato superficiale di terra, dilavato dalle molte annaffiature, con un terriccio nuovo e fertile.

In qualche caso può essere utile una fertilizzazione azotata, ma bisogna fare attenzione a non eccedere mai nelle dosi.

In casa possiamo avere fioriture di azalea, cineraria, clivia, primula e anche di anemoni, calendule, giunchiglie, violaciocche e viole.

Se non si temono più ritorni di gelate si possono riportare all’aperto i vasi di gerani potandoli da porzione di rami seccate o marcite e innaffiandoli per bene.

Sul terrazzo si prepara nei contenitori il terriccio per le nuove fioriture.

Una miscela può essere: torba, terra da giardino e sabbia in parti uguali, più un cucchiaio di fertilizzante a lenta cessione.

Quando la temperatura primaverile si sarà stabilizzata si possono piantare margheritine, myosotis e viole.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *