logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona bricoverde Orto

Coltivare il pomodoro

a cura di Avatar photo

La pianta di pomodoro è tra quelle che danno la maggiore soddisfazione. Esistono svariate specie di pomodori: da quelli a ciliegina, ai cuori di bue, ai perini e molte altre ancora.

Potrete scegliere la specie che più vi piace dal vivaista presso cui acquisterete le piantine da interrare, il che potrà avvenire verso la fine di marzo, oppure, più facilmente, in aprile, cioè quando la temperatura primaverile si sarà stabilizzata.

Si può partire nella coltivazione della pianta di pomodoro anche dal seme, ma per un orto di casa non è consigliabile: le piantine che si trovano dai vivaisti sono poco costose, ben robuste e pronte per essere interrate.

L'articolo continua subito sotto...

Le fasi di crescita del pomodoro

Il pomodoro ama il sole e un terreno ben fertilizzato. Per questo esistono fertilizzanti specifici per il pomodoro che potrete mettere sul fondo della buca che ospiterà la piantina.

Quando interrate la piantina, anche se ovviamente piccola, prevedete sin dall’inizio un sostegno robusto e alto almeno 1 metro e mezzo; questo perché la pianta di pomodoro può avere uno sviluppo sorprendente ed è quindi necessario sostenerla al meglio. Esistono in commercio tutori di diversi materiali, il più tradizionale è il bambù, ma li troviamo anche in materiali plastici fino ad arrivare ai tutori in acciaio.

Quando interrate le piantine di pomodoro abbondate con l’acqua, successivamente, cioè quando le nuove radici cominciano a formarsi e si manifesta un nuovo sviluppo, diminuite drasticamente la quantità di acqua ma siate regolari nella somministrazione: durante il caldo estivo è bene dare acqua tutti i giorni.

Semplice manutenzione

Un’operazione molto importante da eseguire man mano che la pianta si sviluppa è quella della cosiddetta sfemminellatura. Si tratta di eliminare, usando semplicemente le dita, i germogli ascellari, facilmente riconoscibili perché nascono alla base di una ramificazione già esistente, dando luogo allo sdoppiamento del ramo stesso.

Se questi germogli non vengono eliminati si ha uno sviluppo esagerato della parte verde con conseguente appesantimento della pianta, che può raddoppiare in dimensioni, e sottrazione di risorse al corretto sviluppo della piante e dei frutti.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

slot777

slot bonus