logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
lampada su tavolo in legno antico

icona produzione Il legno

Colorare il legno con il mordente

a cura di Avatar photo

Prima di entrare nel merito dell’uso del mordente facciamo qualche precisazione. Prima di tutto il mordente è un colorante, non è un protettivo, quindi non sostituisce l’impregnante e non è una finitura, infatti, dopo l’applicazione del mordente sarà necessario procedere con una vernice trasparente lucida o opaca oppure con un trattamento a cera.

Il mordente si usa molto nel restauro di mobili antichi, o anche solo vecchi, e per dare colore ai mobili nuovi in legno grezzo. Esistono in commercio varie tinte, per esempio: noce, noce antico, mogano, ciliegio, palissandro, ebano, teak, ecc.

Il mordente possiamo acquistarlo in qualsiasi colorificio o in polvere, da sciogliere in acqua tiepida, oppure liquido, da diluire con acqua, alcool o diluente nitro a seconda della marca che avrete scelto (leggete sempre le istruzioni sulla confezione).

Per la preparazione del mordente esattamente della tinta che vogliamo ottenere è perfettamente inutile dare ricette con grammi e millilitri, l’unico vero consiglio utile è quello di riempire un contenitore con dell’acqua tiepida in una quantità pari a quella che vi dovrebbe servire per completare la colorazione di tutto il manufatto che volete trattare (è inutile sottolinearlo, ma è evidente che un armadio richiede più mordente di un’antina … possiamo giurarlo).

L'articolo continua subito sotto...

All’acqua tiepida cominciamo ad aggiungere pochi grammi di mordente in polvere (mezzo cucchiaino da caffè), mescolando per bene fino al perfetto scioglimento dei grani.

Verifichiamo poi il colore ottenuto su un campione dello stesso legno che vogliamo trattare. Per ottenere colorazioni più scure basterà aggiungere polvere di mordente, un po’ alla volta fino a raggiungere la tinta desiderata.

Anche sul campione il mordente deve essere steso a pennello e ripassato con un panno di cotone per togliere l’eccedenza. Solo a questo punto potrete vedere l’effettivo colore che avrete ottenuto.

Come abbiamo già detto per raggiungere un colore più scuro è sufficiente aggiungere colorante nella miscela, se invece ci rendiamo conto di aver esagerato con la polvere di mordente e vorremmo una colorazione più chiara?

È semplice, non dovete buttare via il mordente già preparato, potete stenderlo ugualmente, però, una volta asciutto dovrete ripassare la superficie con della carta abrasiva molto fine (320) e con della paglietta media, prima di passare alla finitura: in questo modo riuscirete a schiarire il colore ottenuto esagerando con il mordente.

Una volta applicato il mordente (prima a pennello e poi con un panno di cotone per rimuovere l’eccedenza) non resta che aspettare la perfetta asciugatura per poi procedere con la finitura che potrà essere fatta utilizzando una vernice trasparente lucida o opaca oppure a cera.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://geographicforall.com/wp-includes/slot-bet-100/

slot777

slot bonus