logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

le colle a contatto, o più correttamente gli adesivi a contatto, fanno parte della macrocategoria dei collanti sintetici

Nella maggioranza dei casi, sono delle sostanze a base di neoprene, di resine sintetiche e di solventi.

Le colle a contatto sono ideali per l’incollaggio di materiali flessibili come la gomma, il cuoio, lo sky, il linoleum, la moquette, i laminati plastici su supporti rigidi, come il legno, il metallo, l’intonaco, il gesso, la ceramica.

Gli stessi ottimi risultati li offrono anche per l’incollaggio degli stessi materiali flessibili tra loro.

Ecco alcuni esempi dove la colla giusta da utilizzare è proprio quella a contatto: incolaggio del bordo in laminato plastico del piano della cucina; riparare uno strappo sulla moquette; incollaggio dell’impiallacciatura di un mobile; incollaggio di guarnizioni di gomma; rilegatura di libri e riparazioni di oggetti in cuoio, in pelle (poltrone, borse, valigie, ecc.), in gomma (materassini, piscine per bambini, ecc.); incollaggio di rivestimenti in laminato plastico, feltro, linoleum; incollaggio di pannelli decorativi.

L'articolo continua subito sotto...

L’unica avvertenza che è bene segnalare per l’uso di questi adesivi è insita nel loro nome: “a contatto”.

Essi si chiamano in questo modo perché mettendo “a contatto” le due superfici adesivizzate, l’incollaggio è immediato: esse si saldano senza possibilità di essere rimosse.

Ciò significa che non sono ammissibili errori nell’accoppiamento delle superfici, quindi il loro impiego richiede grande attenzione.

La colla a contatto può presentarsi con un aspetto liquido o semidenso, quindi prima del suo utilizzo è sempre bene mescolarla con cura.

A seconda della sua densità si può scegliere per la sua applicazione un pennello o una spatola. Le superfici da incollare devono essere asciutte e pulite dalla polvere e da qualsiasi residuo di lavorazione; un consiglio è quello di sgrassarle usando acetone o trielina (evitate l’uso di solventi alla nitro o acquaragia).

La colla a contatto deve essere applicata su entrambe le superfici da incollare.

Una volta stesa con cura la colla si dovranno attendere circa 15/20 minuti per l’evaporazione dei solventi, solo a questo punto si potranno unire le due superfici premendole con forza l’una contro l’altra: l’ideale sarebbe procedere con una martellatura delle stesse.

Come abbiamo già detto, fate molta attenzione nel momento del contatto tra le due superfici perché questo tipo di adesivo ha la caratteristica di un incollaggio istantaneo.

Per considerare l’incollaggio definitivo si dovranno poi attendere almeno 48 ore.

Una volta perfezionato l’incollaggio nel rispetto delle modalità e dei tempi di applicazione, la colla a contatto garantisce una soluzione spesso definitiva, resiste ottimamente all’acqua e alle basse e alte temperature (da – 20°C a + 80°C), mentre in fase di ricovero, sia a confezione nuova e integra come a confezione già aperta e richiusa con cura, l’adesivo a contatto teme il gelo e deve essere conservato a temperatura ambiente con temperature non inferiori ai 10°C e non superiori ai 40°C.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

slot777

slot bonus