logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona rotocalco Eventi e fiere

Ethical Fashion ad AltaModaRoma

a cura di Avatar photo

La XIV edizione della Manifestazione AltaModaRoma si è conclusa lo scorso febbraio con un bilancio estremamente positivo.

Quello che però ci interessa sottolineare è la presenza, all’interno della manifestazione fieristica di un progetto di assoluto valore.

Si tratta di Ethical Fashion, un progetto nato dalla collaborazione tra Alta Roma e ITC (International Trade Centre), agenzia dell’ONU (UNCTAD) e del WTO.

Lo scopo di Ethical Fashion è quello di favorire la produzione e il consumo di moda etica di alta qualità, realizzata con il concorso del lavoro di comunità svantaggiate in paesi africani.

Il progetto infatti coinvolge e sostiene le aziende del sistema moda che vogliono produrre moda responsabile in comunità dell’Africa sub-Sahariana, in modo da fornire un contributo concreto in termini di riduzione di povertà nonché di emancipazione e rafforzamento del ruolo delle donne, senza però rinunciare al glamour dei prodotti moda.

L'articolo continua subito sotto...

Il progetto a un anno dalla sua nascita coinvolge più di 700 microproduttori africani, per la maggior parte donne.

Entro il 2009 i lavoratori coinvolti saranno fra i 3.000 e i 3.500 e arriveranno a 15.000 in un orizzonte temporale da 3 a 5 anni.

Questa crescita deriva dalle numerose richieste pervenute dalle aziende italiane e internazionali che hanno aderito al progetto, richiedendo materiali organici o riciclati e soprattutto le capacità artigianali ed artistiche più tradizionali dell’Africa, un continente che sin dai tempi delle avanguardie artistiche del 900 non ha mai smesso di affascinare i creativi di tutto il mondo.

Da un’indagine condotta in Gran Bretagna nel 2008 dall’International Trade Center by Ethical Fashion Consultancy, scopriamo che:

  • Il 72% dei consumatori ritiene che l’eticità dei prodotti sia importante (vs 59% nel 2007).
  • L’interesse nell’eticità dei prodotti non sarà compromesso da una congiuntura economica sfavorevole.
  • I consumatori sono sempre più attenti all’impatto sociale degli abiti che acquistano.
  • Il termine “Etico” per il 49% è associato al beneficio delle comunità coinvolte nella produzione, per il 43% a danni ambientali.
  • Il 48% ritiene che i negozianti debbano indicare nelle etichette che i prodotti sono stati creati con standard etici (ovvero che non implichino lo sfruttamento del lavoro minorile).
  • Il 33% afferma che è disposto a pagare di più per abiti e calzature prodotte in modo etico.
  • I giovani sono sempre più interessati ad acquistare prodotti etici. Nel 2007 erano il 60% quelli che non consideravano l’eticità come criterio di acquisto. Nel 2008 solo il 36%.
  • I più attenti alla moda etica sono i consumatori dai 55 ai 64 anni.

Nel 2009 Ethical Fashion è diventata una vera e propria sezione all’interno della Manifestazione AltaModAltaRoma, grazie alla partecipazione di tre grandi stilisti africani: Silvia Owori dall’Uganda, Imane Ayissi dal Cameroun e Kofi Ansah dal Ghana.

In quest’ambito sono sfilati anche i marchi italiani, Nathu (che utilizza tessuti biologici e naturali, ottenuti da fibre selezionate in diversi paesi del mondo ma con una lavorazione esclusivamente made in Italy) e Carmina Campus, di Ilaria Venturini Fendi (figlia della più famosa Anna Fendi), che ha presentato accessori, oggetti e arredi esclusivamente realizzati con materiali riciclati o di riuso, proponendo un approccio diverso alla creatività e al consumo.

L’obiettivo è diffondere conoscenza e coscienza ecologiche, passione per il riciclo e il riuso, desiderio di stare bene nel contesto ambientale – ha spiegato Ilaria Fendi -. Il progetto è anche un’occasione di sostegno per alcune campagne di sviluppo sociale in favore delle donne dei Paesi più poveri e di iniziative legate alla salvaguardia dell’ambiente”.

Marzo 2009

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://geographicforall.com/wp-includes/slot-bet-100/

slot777

slot bonus