logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
consociazione tra ortaggi

icona bricoverde Orto

La consociazione tra gli ortaggi

a cura di Avatar photo

Quando si decide quali ortaggi coltivare nel proprio orto bisogna tenere conto dei problemi legati alla “consociazione” dei vari tipi di ortaggi e di erbe.

 

E’ stato verificato che la vicinanza di alcuni ortaggi aumenta la velocità dello sviluppo, le dimensioni e la qualità dei frutti.

 

I più scettici possono verificare l’antica tecnica della consociazione seminando due file di ravanelli, alternate rispettivamente da una fila di crescione e da una di cerfoglio.

 

La differenza del sapore  dei ravanelli che cresceranno sarà impressionante: mentre quelli cresciuti vicino al cerfoglio risulteranno molto piccanti, quelli vicino al crescione saranno saporiti, ma delicati.

 

Le consociazioni possibili

 

OrtaggiConsociabiliNon consociabili
AsparagiPomodori, prezzemolo, basilico=
BarbabietoleCipolle, ravanelli, cavoli, rapeFagioli rampicanti
CaroteCipolle, ravanelli, piselli, lattuga, cicoria, porri, rosmarino, salvia, pomodoriAneto
CavoliBarbabietole, cetrioli, fagioli rampicanti, fagioli nani, fragole, lattuga, piselli, pomodori, porri, spinaci, ravanelli, sedaniAglio, cipolle, patate
CetrioliCavoli, fagioli, granturco, piselli, girasoli, finocchiPatate, erbe aromatiche, pomodoro, zucca. (Alcuni dicono anche ravanello)
CicoriaCarote, fagioli rampicanti, lattuga, finocchi, pomodori=
Cipolle e aglioZucchine, barbabietole, fragole, pomodori, lattuga, camomillaPiselli, fagioli, (leguminose in genere) e cavoli
Erba cipollinaCarotePiselli, fagioli
FagioliPatate, carote, cetrioli, cavoliCipolla, aglio, gladioli
Fagioli rampicantiZucchine, ravanelli, cicoria, cavoli, granturco, santoreggiaCipolle, barbabietole, finocchi, girasoli
Fagiolini naniCavoli, ravanelli, patate, cetrioli, granturco, fragole, sedani, santoreggiaCipolle, barbabietole, finocchi, girasoli
FinocchiCetrioli, cicoria, lattuga, piselliFagioli rampicanti, fagiolini nani
FragoleRavanelli, fagiolini nani, spinaci, lattuga, cavoli=
GirasoleCetrioliPatate
GranturcoPatate, piselli, fagioli, cetrioli, zucca, zucchine=
LattugaCicoria, finocchi, cavoli, carote, ravanelli, fragole, cetrioli,Prezzemolo
MelanzaneFagioliprezzemolo e pomodoro
PatateFagioli, granturco, rafani, calendule, melanzaneZucche, cetrioli, girasoli, cavoli, pomodori, lamponi
PiselliFinocchi, carote, rape, ravanelli, cetrioli, granturco, fagioli, cavoliCipolle, aglio, gladioli, patate
PomodoriCavoli, ravanelli, cicoria, cipolle, prezzemolo, asparagi, calendule, carote, lattuga.Cavoli, rape, patate, finocchi e melanzane.
PorriCipolle, cavoli, sedani, caroteleguminose
PrezzemoloRavanelli, pomodori, asparagiLattuga, melanzane
RapePiselli=
RavanelliCavoli, barbabietole, fagioli rampicanti, fagiolini nani, fragole, lattuga, piselli, pomodori, spinaci, prezzemolo.(alcune testimonianze vietano il Cetriolo)
SedaniPorri, pomodori, fagiolini nani, cavoli=
SpinaciFragole, cavoli, ravanelli=
ZuccaGranturco, nasturziPatate
ZucchineCipolle, fagioli rampicanti=

 

Errori da non commettere

 

  • Non consociare piante appartenenti alla stessa famiglia (per lo sfruttamento delle stesse risorse in simultanea).
  • Non mettere ravvicinate piante che utilizzano lo stesso livello di terreno, es. Patata e Cipolla, ma che abbiano un diverso sviluppo delle radici, es. Lattuga e Cipolla.
  • Prestare attenzione al ciclo di crescita delle piante vicine, fare in modo che non si soffochino a vicenda. Quindi optare per piante con uno sviluppo contenuto, es. spinaci, ravanelli, lattuga, ecc.
  • Se si decide di piantare legumi è bene dargli la precedenza perché hanno la proprietà di fissare l’azoto dall’aria al terreno, ma attenzione ad alcuni ortaggi che non amano la vicinanza con i legumi (vedi tabella sopra).
  • Calcolare i tempi di coltivazione in modo che le colture consociate più alte non soffochino la più bassa prima che raggiunga la maturazione, es. Lattuga e pomodoro.
  • Occhio a che elemento del terreno consumano maggiormente le colture, es. mai consociare colture ad alto e basso consumo di azoto, ma optare per abbinamenti di colture ad alto e medio consumo o medio e basso.
  • E’ necessario disporre la piante a righe la cui distanza varia in rapporto alle diverse specie e al loro sistema di coltura.

 

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *