logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona bricoverde Orto

Coltivare il rosmarino

a cura di Avatar photo

Il rosmarino è un arbusto tipico del Mediterraneo, dove cresce spontaneamente raggiungendo anche i tre metri di altezza.

Le foglie sono persistenti e i fiori, azzurro-malva, sbocciano a partire dalla primavera. Le sue caratteristiche e i suoi utilizzi sono noti a tutti: in cucina ha un ruolo da protagonista quando si parla di arrosti ma non solo; in giardino è ottimo per bordure, aiuole e per creare macchie arbustive; infine le foglie, secche o fresche, e l’olio di rosmarino hanno nella tradizione utilizzi medicamentosi.

Coltivare il rosmarino è molto semplice perché è una pianta robusta.

Si adatta bene al sole o alla mezz’ombra, con l’unica avvertenza di piantarlo in una zona protetta dal vento freddo invernale, per esempio al riparo vicino a un muro.Il suo terreno ideale è quello leggero, sabbioso-torboso e ben drenato, ma comunque cresce bene anche in terreni poveri e calcarei.

L'articolo continua subito sotto...

Oltre che in giardino il rosmarino può essere coltivato con soddisfazione anche in vaso sul terrazzo.

Non necessita di grandi quantità d’acqua. In primavera si rinnova l’impianto cimando i getti principali, per ottenere un aspetto cespuglioso, senza dover ricorrere ad interventi di potatura.

Il rosmarino lo trovate normalmente dai vivaisti o nei garden center della vostra zona in vasetti, pronto per essere interrato.

Se avete già una pianta di rosmarino è molto semplice la sua moltiplicazione per talea.

E’ sufficiente prendere un rametto lungo al massimo 30/40 centimetri e interrarlo per i due terzi della sua altezza senza togliere le foglie.

Tale operazione può essere fatta da marzo a giugno, avendo cura, nel caso sia già avvenuta la fioritura, di togliere i fiori dal rametto prima di interrarlo.

Le talee vanno innaffiate costantemente ma senza esagerare con le quantità d’acqua, altrimenti si rischia di far marcire le prime piccole radici che spunteranno.

Fate più di una talea in modo da avere maggiori possibilità di successo.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

slot777

slot bonus