Dall’ultimo sondaggio del PPW, Permanent Pet Watch di Mediatic, società di consulenza con una radicata esperienza nel mondo degli animali da compagnia, emerge che, per gli italiani, i cosiddetti pet sono membri della famiglia che trasmettono felicità, gioia, serenità e tranquillità.
La quasi totalità, per la precisione il 93% degli intervistati, tra i proprietari di cani, di gatti e di altri piccoli animali, dichiarano che il proprio pet è un membro della famiglia.
Il proprio animale da compagnia trasmette soprattutto felicità e gioia. Lo conferma la maggioranza delle persone (51%), ma anche serenità e tranquillità per un 28%, allegria e divertimento per un 14%.
Gli effetti di vivere con un animale
Inoltre, vivere con un animale d’affezione ha effetti benefici sulla salute fisica e sul rilassamento per i proprietari.
La maggior parte degli intervistati concorda sul fatto che contribuiscano al miglioramento della qualità della vita (83%) e della salute psicologica (80%), alla diminuzione della solitudine (86%) e della depressione (84%).
Attenzione alla salute e al benessere del proprio animale
L’84% dei partecipanti si dichiara molto attento alla salute e al benessere del proprio animale.
L’elevata attenzione al benessere del proprio pet è evidenziata dal fatto che oltre la metà degli intervistati si reca dal veterinario per effettuare visite periodiche.
Soltanto il 5% degli intervistati si reca dal veterinario esclusivamente in casi di emergenza.
Tra i proprietari di gatti prevale la preoccupazione per i problemi renali (66%), mentre i proprietari di cani sono più attenti riguardo ai problemi articolari (60%), parassiti (51%) e Leishmaniosi (40%).
Settembre 2021