 
                            
                            
                                 Gli origami
                                Gli origami                            
                        
                        Origami: Il Pesce Rosso
Forma base: A – Difficoltà: facile
 Fig. 3 Partendo dalla forma base B, creare le tracce secondarie EA e ED. Poi alzare perpendicolarmente al foglio di lavoro la punta F e schiacciarla in modo che F si venga a trovare al centro del lato minore del triangolo formatosi e si allinei ai punti E e B. Le medesime operazioni devono essere eseguite anche sulla punta G.
Fig. 3 Partendo dalla forma base B, creare le tracce secondarie EA e ED. Poi alzare perpendicolarmente al foglio di lavoro la punta F e schiacciarla in modo che F si venga a trovare al centro del lato minore del triangolo formatosi e si allinei ai punti E e B. Le medesime operazioni devono essere eseguite anche sulla punta G.
 Fig. 4 Piegare a monte le punte 1 e 2, rispettivamente lungo i lati EB e EC.
Fig. 4 Piegare a monte le punte 1 e 2, rispettivamente lungo i lati EB e EC.
 Fig. 5 Lungo la traccia secondaria in figura piegare a valle verso l’alto il lato AD.
Fig. 5 Lungo la traccia secondaria in figura piegare a valle verso l’alto il lato AD.
 Fig. 6 Procedere allo stesso modo piegando a monte verso l’alto il lato BC.
Fig. 6 Procedere allo stesso modo piegando a monte verso l’alto il lato BC.
 Fig. 7 Piegare a valle verso il basso e lungo le tracce secondarie indicate in figura le punte A e D.
Fig. 7 Piegare a valle verso il basso e lungo le tracce secondarie indicate in figura le punte A e D.
 Fig. 8 Allo stesso modo piegare a monte le punte B e C sulle stesse tracce usate nella figura precedente.
Fig. 8 Allo stesso modo piegare a monte le punte B e C sulle stesse tracce usate nella figura precedente.
 Fig. 9 Schiacciare le punte 3 e 4 fino a farle combaciare; per facilitare questo passaggio infilate un dito all’interno del lavoro, aprendo lo stesso a imbuto.
Fig. 9 Schiacciare le punte 3 e 4 fino a farle combaciare; per facilitare questo passaggio infilate un dito all’interno del lavoro, aprendo lo stesso a imbuto.
 Fig. 10 Modellare le pinne del nostro pesce con le dita in modo da ammorbidire la carta.
Fig. 10 Modellare le pinne del nostro pesce con le dita in modo da ammorbidire la carta.
 Ecco il nostro pesce che, completato con un piccolo occhio disegnato con un pennarello può risultare ancora più simpatico.
Ecco il nostro pesce che, completato con un piccolo occhio disegnato con un pennarello può risultare ancora più simpatico.
 
		 
		 
		
 
                                            





 
                 
                
 
                
 
                
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                


Rispondi