logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

Spesso, dopo gli entusiasmi primaverili ed estivi, in molti abbandonano al loro destino giardini e terrazzi quando, al ritorno delle vacanze inizia l’autunno.

In realtà le attività da fare in autunno sono molte, con fiori e piante che possono continuare a dare le stesse soddisfazioni che ci hanno offerto nei mesi caldi.

Facciamo qualche esempio: l’autunno è il periodo migliore per mettere a dimora le piante, quasi tutte possono essere piantate in questo periodo e, grazie allo sviluppo delle radici che avviene durante i mesi freddi, si presenteranno rigogliose e in salute la primavera successiva.

I bulbi si sviluppano e fioriscono all’inizio della primavera, ma devono essere piantati per tempo e i mesi migliori sono ottobre e novembre.

Quando le rigidità dell’inverno saranno finite, riempiranno di colore prati e vasi.

Oltre ai lavori di preparazione, anche nei mesi autunnali possiamo circondarci di fiori: ad esempio piante come i ciclamini, le viole, l’elleboro, l’erica sono perfetti per arricchire i nostri spazi verdi senza farci rimpiangere la primavera.

E se vogliamo uno spazio rigoglioso e in salute, i mesi autunnali sono il momento giusto per i lavori di concimazione e potatura.

Per aiutare tutti noi nella riscoperta e rivalutazione dell’autunno l’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio (AICG), ha organizzato quest’anno la prima edizione del Garden Festival d’Autunno: un’iniziativa Nazionale che coinvolgerà più di 100 Centri di Giardinaggio in tutta Italia e che avrà il suo clou domenica 25 settembre, proponendo eventi, laboratori e workshop fino al 2 ottobre 2016.

L’AICG è un ente senza scopo di lucro, con sede a Verona, costituito nel 2012 per sviluppare una identità professionale e un processo virtuoso di sviluppo economico delle aziende che operano nel settore specializzato del giardinaggio e florovivaismo (centri di giardinaggio o Garden Center). L’Associazione ha lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde all’interno dei centri giardinaggio.

Ad oggi i Centri di Giardinaggio aderenti all’AICG sono 99.

Obiettivo del Garden Festival d’Autunno è quello di presentare la bellezza mai banale della natura in autunno, sensibilizzare curiosi e appassionati di giardinaggio all’importanza dei mesi autunnali per la salute e la bellezza dei propri spazi verdi, piccoli o grandi che siano, svelare i segreti delle piante di questa stagione e far conoscere il fascino di nuove varietà di piante come le graminacee, le piante da bacca e da frutto, erbacee perenni, e far comprendere la ricchezza di un giardino che cambia all’interno delle quattro stagioni.

Moltissime le attività proposte nei Centri di Giardinaggio durante il Garden Festival d’Autunno: mini aiuole dimostrative per suggerire nuovi e originali abbinamenti di piante autunnali d’effetto, rispettando le giuste proporzioni tra forme ed altezze e le esigenze delle diverse piante; workshop gratuiti “il balcone fiorito”, video tutorial con indicazioni e segreti per colorare d’autunno i propri terrazzi; verranno distribuite mini guide informative per mostrare come scegliere e piantare le piante dell’Autunno 2016; presentazione di una selezione di piante ricercate e insolite, ideali per valorizzare il giardino d’autunno.

Anche i bambini verranno coinvolti nell’iniziativa: per loro verranno infatti organizzati laboratori a tema, come il corso gratuito “Pianta un bulbo”.

Ricevendo in omaggio un bulbo e un vasetto, i bambini potranno mettere concretamente le “mani nella terra”, sperimentando con tutti i sensi la magia del coltivare.

Tutti  i Centri di Giardinaggio coinvolti e le rispettive iniziative al Garden Festival d’Autunno sono segnalate nel sito dell’AICG.

Settembre 2016

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *