logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
logo Pattex

icona prodotti Adesivi

Cartucce in cartone per i sigillanti e gli adesivi Pattex

a cura di Bricoliamo.com Avatar photo

Quando abbiamo bisogno di utilizzare un sigillante o un adesivo di montaggio confezionato nella classica cartuccia in plastica, dobbiamo dotarci di taglierino per rimuovere l’estremità del beccuccio e consentire così l’uscita del prodotto.

In più le cartucce convenzionali sono realizzate principalmente in plastica e, una volta utilizzate, devono essere smaltite tra i rifiuti indifferenziati poiché la confezione risulta contaminata dai residui di adesivo o sigillante.

Henkel ha progettato e realizzato una nuova generazione di cartucce in cartone per sigillanti e adesivi di montaggio Pattex, caratterizzata da un design innovativo che aumenta significativamente la sostenibilità dei prodotti, migliorando al contempo l’esperienza dei consumatori.

Il taglierino non serve più

La nuova cartuccia, utilizzabile allo stesso modo e con la stessa pistola di quella tradizionale, ci facilita la vita perché per la sua apertura non serve più il taglierino.

Il tappo superiore può essere aperto con un solo gesto, senza bisogno appunto di taglierini, rendendo così più sicuro e più rapido l’avvio della sigillatura e, qualora il prodotto non venga utilizzato completamente, la cartuccia può essere facilmente richiusa con il tappo e conservata per l’uso successivo.

Meno plastica e rifiuti non riciclabili

Importante è poi la struttura e i materiali che sono stati utilizzati da Henkel per produrre queste nuove cartucce.

Queste nuove cartucce sono composte da cinque elementi principali: il tappo superiore, il beccuccio, l’anello e il pistone, tutti realizzati con almeno il 49% di plastica riciclata, e il tubo esterno in cartone riciclato al 100%, con una sacca interna in pellicola.

Grazie a questa innovativa struttura, la quantità di plastica per unità si riduce di almeno il 51% rispetto alle cartucce standard attualmente in uso.

Inoltre, le parti contaminate dal prodotto (il tappo superiore, il beccuccio, il pistone e la sacca interna) possono essere facilmente separate e smaltite tra gli indifferenziati, mentre il tubo in cartone e l’anello sono avviati a riciclo, rispettivamente nella raccolta della carta e della plastica. Questo consente di ridurre la quota di rifiuti non riciclabili fino al 73%.

Due anni di ricerca e sviluppo

La nuova generazione di cartucce in cartone ha richiesto circa due anni di lavoro per la progettazione, lo sviluppo e le necessarie verifiche, coinvolgendo oltre 3.000 utenti professionisti e fai-da-te.

Le nuove cartucce – precisano da Henkel – saranno disponibili a partire dal mese di settembre 2025 per i sigillanti siliconici sanitari e multiuso, e sarà gradualmente estesa alle altre categorie di prodotto.

Giugno 2025

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"