logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Serramenti Scegliere
a cura di Avatar photo

I materiali più diffusi per la costruzione dei serramenti sono il legno, l’alluminio e il PVC.

Il legno, sicuramente il più diffuso, viene trattato con vernici all’acqua, atossiche, che non si limitano a formare una pellicola sulla superficie, come il vecchio flatting, ma lo impregnano evitando così, a contatto con gli agenti atmosferici, il fastidioso fenomeno dello sfogliamento della vernice.

Per la migliore tenuta nel tempo è consigliabile orientarsi su un serramento in massello o in lamellare con uno spessore di almeno 65 millimetri.

La soluzione più economica, con spessore da 55 millimetri, oltre ad una minore durata, non consente di montare vetri isolanti particolarmente robusti.

L'articolo continua subito sotto...

Molto importanti in una finestra in legno sono poi le guarnizioni: quelle in materiale indeformabile consentono una tranquillità più duratura nel tempo.

I serramenti in alluminio sono sicuramente più pratici di quelli in legno, perché sostanzialmente non necessitano di manutenzione.

E’ bene scegliere quelli a “taglio termico“, cioè con la parte interna e quella esterna separate da una membrana che impedisce la formazione della condensa sui vetri.

Contrariamente a quanto accadeva anni fa con la proposta dei primi serramenti in alluminio, oggi la varietà di colori è assolutamente soddisfacente. Inoltre, recentemente, qualche azienda propone l’abbinamento legno e alluminio (legno all’interno e alluminio all’esterno) oppure la soluzione legno rivestito in alluminio.

La scelta comunque più economica è quella che vede il PVC come protagonista.

I serramenti in PVC sono particolarmente usati nei Paesi del nord Europa, mentre in Italia hanno iniziato la loro diffusione solo negli anni ’80.

Il serramento in PVC, oltre a costare circa il 15% in meno rispetto a uno in alluminio con taglio termico, è particolarmente pratico in quanto è indeformabile e non necessita di alcuna manutenzione.

Il suo difetto è probabilmente quello di essere un pò “freddo” esteticamente.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

slot777

slot bonus