Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Utilizza la ricerca per trovare ciò che ti serve!
Quando parliamo di isolamento acustico delle pareti potrebbero venire in mente, da un lato i cartoni delle uova appiccicati ai muri delle cantine dove si formano le prime giovani band e dall’altro i pannelli isolanti da installare nell’intercapedine del muro o dietro una parete in cartongesso. La prima immagine è molto rudimentale, mentre la seconda è decisamente laboriosa.
Quella che vi vogliamo segnalare è una terza soluzione, che ci sembra efficace, semplice e dall’alto valore estetico.
Si tratta dell’ultimo nato della famiglia Gavatex, una linea di tessuti murali in fibra di vetro di cui vi abbiamo già parlato in altri articoli, che, in questo caso si differenzia perché alla fibra di vetro è stato accoppiato uno speciale velo alveolare per l’assorbimento acustico: si chiama Gavatex Acustic.
L’applicazione è piuttosto semplice: è sufficiente pulire e sgrassare con cura la parete in questione, applicare una colla adatta con l’aiuto di un rullo e applicare Gavatex Acustic alla parete che, alla fine potrà essere verniciata normalmente con il prodotto e il colore desiderato.
L’alta capacità assorbente dello strato (3 mm.) a muro permetterà di ridurre sensibilmente i rumori provenienti dall’esterno ma anche la fuoriuscita di quelli emessi dall’interno.
Parkour nasce dalla pluridecennale esperienza maturata con il rivestimento murale in fibra di vetro Gavatex ed è un passo avanti per quanto riguarda la resa estetica sulla parete.
Gavatex, rivestimento murale in tessuto di fibra di vetro, da singolo prodotto è stato declinato in 4 versioni diverse tra loro per caratteristiche tecniche ed estetiche.
I profili adesivi aiutano a chiudere le fessure degli infissi evitando così la dispersione termica.Tutti i profili Tesamoll resistono alle alte temperature e ai raggi UV.
Il Gavatex, tessuto in fibra di vetro, è un materiale altamente innovativo per la finitura dei muri interni. Risolve tutti i problemi di copertura e manutenzione delle pareti di casa.
Un buon isolamento termico consente un notevole risparmio nel consumo energetico per il riscaldamento e contribuisce a contenere l'inquinamento atmosferico.
La muratura
Ricerca
Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!
Lascia un commento
>