logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
a cura di Avatar photo

Gli agugliati fanno parte della famiglia dei rivestimenti tessili e delle moquette.

Vengono da esse distinte perché le loro caratteristiche tecniche e il loro scarso valore estetico li rendono adatti fondamentalmente per ambienti di grande passaggio (ingressi, corridoi, ecc.).

Sicuramente l’utilizzo di questo tipo di pavimentazione, peraltro molto dimesso (0,5% del mercato totale), è orientato agli uffici e ai luoghi pubblici molto più che alle abitazioni.

L'articolo continua subito sotto...

Il rivestimento agugliato è costituito da una tessitura di fibre tessili, senza sottofondo, molto compatta, per questo particolarmente resistente all’usura, ma decisamente poco soffice ed elastica.

Per queste sue caratteristiche produttive si presenta a pelo molto corto, se non addirittura rasato, e la sua superficie può essere sia lavorata che liscia.

Una scelta quindi tecnica e molto legata alla funzionalità piuttosto che all’estetica e al confort.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *