logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Acquerelli
a cura di Desy Duca

 

Non c’è divertimento più stimolante per i bimbi del poter colorare liberamente come, cosa e anche dove vogliono, senza il sottofondo della mamma che si prodiga nei vari: “non mettere in bocca”, “attento ai vestiti”, “non sul muro!!!” e via di questo passo.

La soluzione è molto semplice. Si tratta di realizzare, insieme ai bambini, dei colori facili da pulire, edibili (commestibili – n.d.r.) e completamente atossici.

Potranno essere acquerelli o colori a dita, entrambe efficaci e semplici da realizzare anche se le procedure per la loro preparazione sono molto diverse (per i colori a dita segui la Rotta di Navigazione).

Iniziamo dagli acquerelli. Come si fa? Ve lo spiego subito, prima con il solito filmato e poi, passo dopo passo, in tutte le fasi di preparazione.

Cosa serve

  • 100 grammi di bicarbonato di sodio
  • 80 grammi di aceto di vino bianco
  • 100 grammi di amido
  • 1 cucchiaio di glicerina (oppure 2 di miele)
  • coloranti alimentari
  • contenitore per ghiaccio
  • cucchiaio, frusta
  • stampini per cioccolatini (o per ghiaccio)

Per prima cosa misceliamo l’aceto con il bicarbonato di sodio: versate l’aceto lentamente, poco alla volta, altrimenti l’effetto “vulcano” farà fuoriuscire tutto il composto sul tavolo.

Aceto e bicarbonato sono ottimi fissanti per colori, oltre ad agire anche come conservanti naturali.

Una volta mescolato bene il tutto aggiungiamo l’amido e mescoliamo finché il tutto risulti omogeneo.

A questo punto aggiungiamo un cucchiaio di glicerina per dare lucentezza ed elasticità ai nostri colori, in alternativa si può utilizzare il miele.

Può sembrare strano: io ho provato e il risultato mi ha piacevolmente sorpreso.

Una volta  preparato il composto di base lo versiamo nei vari scomparti del contenitore per ghiaccio o per cioccolatini, come nel mio caso, senza superare la metà della capienza.

Io ho utilizzato uno stampo in silicone così sarà più facile togliere i colori una volta essiccati. Sappiate però che l’ideale è usare un contenitore in cui poter lasciare i colori, usandolo così come una tavolozza.

Ora prendiamo il colorante alimentare e versiamo qualche goccia nella cella che preferiamo e mescoliamo molto bene, mi raccomando mescolate con cura così non si formeranno grumi e non vedrete gli aloni bianchi in superficie.

Ripetete l’operazione finché la tonalità del colore vi soddisfa.

Più colorante metterete più intenso sarà il colore finale ma tenete presente che con i coloranti alimentari liquidi si otterranno sempre tinte pastello; se volessimo colori più scuri dovremmo utilizzare una punta di colorante nero e usare colori meno diluiti, sempre alimentari, per esempio in crema.

Una volta fatte tutte le combinazioni che vogliamo per ogni cella, lasciamo ad essiccare.

Ci vorranno da 2 a 4 giorni di tempo in base all’umidità e al clima.

Quando i nostri acquerelli saranno perfettamente asciutti, potremo usarli con pennello e acqua pulita.

Questi acquerelli possono durare più di una settimana.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *