Archivio
2005
Le pieghe e contropieghe nell’origami
Gli origami
L’esecuzione corretta delle pieghe è determinante per il risultato finale dei nostri origami.
Leggi tutto...Origami: le tracce
Gli origami
La traccia non è altro che una piega riaperta essa si realizza piegando il foglio, premendo bene sulla linea di piega e riportando poi il foglio nelle dimensioni originali.
Leggi tutto...La carta per origami
Gli origami
Deve essere un quadrato perfetto di carta liscia, leggera e resistente. Con le misure dei lati comprese tra i 12 e i 20 cm. Guida all’origami.
Leggi tutto...Breve storia dell’origami
Gli origami
L’ingresso ufficiale dell’origami nella cultura giapponese è databile intorno al IX secolo d.C. L’Europa dovette attendere diversi secoli prima di conoscere l’origami.
Leggi tutto...L’editoria internet tra informazione e comunicazione
Notizie di mercato
Il termine “comunicazione” comprende azioni e reazioni di più persone, infatti tutte le operazioni comunicazionali prevedono un ritorno da parte dei destinatari della comunicazione stessa.
Leggi tutto...Il caso Poste Italiane
Notizie di mercato
Un eccellente lavoro è stato sviluppato da Poste Italiane che, con il loro portale www.poste.it , hanno raggiunto nel 2004 la leadership della rilevazione Audiweb nella categoria e-government e utilities, con oltre 1,2 milioni di utenti unici mensili.
Leggi tutto...La verticalità del contenuto
Notizie di mercato
Lo sviluppo dell’editoria internet dovrà essere, come abbiamo già sottolineato per il satellite e il digitale terrestre, orientata alla verticalità del contenuto. Dove nel contenuto si deve comprendere quello di servizio, quello di informazione e quello di intrattenimento.
Leggi tutto...I motori di ricerca
Notizie di mercato
Più dell’80% dei navigatori si rivolgono ai motori di ricerca. Il 71,5% dei navigatori italiani farebbe uso del proprio motore di ricerca preferito almeno una volta al giorno.
Leggi tutto...La centralità del contenuto nella comunicazione multimediale
Notizie di mercato
Il contenuto ha valore in quanto tale, il media che viene utilizzato comporta semplicemente una declinazione dello stesso, nel linguaggio di comunicazione più adatto al o ai media prescelti.
Leggi tutto...La famiglia raccoglie la sfida e diventa tecnologica
Notizie di mercato
Nel 2000 gli utenti internet erano la metà rispetto agli attuali. Oggi i frequentatori italiani di internet sono 14 milioni di persone. Entro il 2010, il numero di utenti sarà intorno alle 24 milioni di unità.
Leggi tutto...PPG decreta il blu colore del 2020
La decorazione
Il 37% degli italiani sceglie il blu come colore preferito, definendolo un colore che dà benessere mentale e fa pensare a cose grandi.
Leggi tutto...L’impresa e la mancata sfida all’innovazione
Notizie di mercato
Qualche problema di diffusione nelle aziende italiane lo ha anche la posta elettronica, infatti il suo impiego è in lento sviluppo.
Leggi tutto...Il caso Kcommunication
Notizie di mercato
Nel gennaio 2002 nasce Kcommunication con una campagna pubblicitaria sui media nazionali che recitava così: “Chi l’ha detto che in TV ci sono solo cattivi maestri?”. E con Kcommunication nasce la prima televisione interattiva italiana, interamente dedicata alla formazione.
Leggi tutto...Il contenuto tematico per operatori
Notizie di mercato
I manager della comunicazione non hanno la minima preparazione e professionalità per affrontare le specifiche problematiche del trade, dell’operatore economico e delle direzioni tecniche.
Leggi tutto...La TV on demand per un palinsesto libero
Notizie di mercato
La proposta video on demand prevede la distribuzione personalizzata di contenuti video (film, documentari, programmi, partite di calcio, ecc.) che l’utente può ricevere in qualsiasi momento, in quanto svincolati da un palinsesto rigido.
Leggi tutto...La Pay TV
Notizie di mercato
L’importante è poter sostenere di aver acquistato il meglio e il meglio è determinato dai grandi numeri. E’ un po’ come acquistare cinque buste di minestrone Findus da un chilo per fare delle zucchine trifolate: le zucchine, cercando con cura, sicuramente le trovo, ma tutto il resto lo butto perché non mi interessa.
Leggi tutto...Il contenuto tematico
Notizie di mercato
Il contenuto tematico, cioè orientato all’informazione, alla curiosità, alla cultura e alla presentazione di eventi relativi ad un determinato comparto merceologico o a uno specifico settore (la cucina, la nautica, il bricolage, ecc.) è oggi scarsamente proposto dai nuovi media.
Leggi tutto...La cultura del Customer Care
Bricolage
Il cliente da ossequiare è chi gestisce i budget e commissiona la campagna pubblicitaria, il sito internet, l’immagine coordinata dell’azienda. Il destinatario della comunicazione se è il consumatore è il “popolo bue“, al quale basta far vedere due tette o fare una battuta volgare e il gioco è fatto.
Leggi tutto...Il contenuto televisivo
Notizie di mercato
La sensazione è che la televisione generalista abbia perso nei confronti del proprio pubblico quel valore fondamentale che è la “buona reputazione”.
Leggi tutto...I contenuti per comunicare e informare
Notizie di mercato
La società si sta frammentando e con essa le necessità, le esigenze e le voglie di comunicazione dei consumatori. Internet ci ha ormai abituato a trovare tutto quello che ci serve velocemente e comodamente.
Leggi tutto...La pubblicità online
Notizie di mercato
Le impression sono l’unità di misura per la vendita della pubblicità su internet. Poi esistono i click in diverse declinazioni. In questo capitolo si affronta il tema di come fare pubblicità in rete.
Leggi tutto...Ecommerce presente e futuro
Notizie di mercato
Quando la Forrester Research in una sua ricerca del 1999 parlava di un mercato e-commerce che avrebbe raggiunto nel 2003 i 108 miliardi di dollari, in molti pensarono che fossero pazzi. In realtà non erano poi così pazzi.
Leggi tutto...Web Master No grazie
Notizie di mercato
I veri problemi sorgono quando, dopo qualche mese dalla messa in linea, occorre procedere con degli aggiornamenti in modo da essere sempre interessanti e accattivanti per il proprio pubblico. Ecco che qui il web master, normalmente, cade perché non possiede le necessarie professionalità.
Leggi tutto...Internet comunicazione e informazione
Notizie di mercato
Chi non si è ancora accorto dell’importanza e delle dimensioni di questo medium sono proprio quelle categorie che più di altre potrebbero trarne beneficio. Non se ne sono accorti tanti imprenditori, non se ne sono accorti tanti dirigenti e, peggio che mai, non se ne sono accorti tanti manager della comunicazione.
Leggi tutto...Il caso Fastweb
Notizie di mercato
Dall’intervista a Silvio Scaglia, presidente di Fastweb: “In merito all’offerta di contenuti disponibile in televisione oggi, parlerei di una carenza di diversificazione, di una rigidità di palinsesto e di contenuti. L’Italia presenta un panorama atipico e di ritardo rispetto ad altri paesi europei.”
Leggi tutto...