Archivio
2006
“Insieme per riuscire” il Gruppo SIB si confronta con le imprese del settore
Notizie di mercato
In una sala convegni gremita da 250 top manager delle imprese del bricolage, il Gruppo SIB ha proposto una serie di riflessioni sul tema partnership, consegne, sviluppo e centralità del cliente.
Leggi tutto...DLE 50 di Bosch: il più piccolo distanziometro laser al mondo
Bricolage
Grande novità 2006 da Bosch per i professionisti, ma non solo. Piccolo e maneggevole
arriva sul mercato il DLE 50 Professional di Bosch che con le sue dimensioni 100x58x32 mm è il più piccolo distanziometro laser al mondo.
L’autocostruzione in affitto della regione Lombardia
Notizie
Nel campo dell’autocostruzione, normalmente orientata all’acquisto della casa autocostruita, la Regione Lombardia ha attivato una nuova sperimentazione: l’autocostruzione associata in affitto con possibilità
di riscatto dopo dieci anni.
Autocostruirsi la casa
La muratura
In Italia il ritorno dell’autocostruzione è da accreditare all’impegno e all’ostinazione di Giuseppe Cusatelli, architetto e docente al Politecnico di Milano, che, già dalla fine degli anni ’70 ne colse i contenuti sociali.
Leggi tutto...Possibili iniziative per il risparmio energetico
Notizie
In conseguenza alla crisi nell’approvvigionamento di gas naturale proveniente dalla Russia verificatasi nei mesi invernali del 2005/2006, il Ministero delle Attività
Produttive ha chiesto la collaborazione a istituzioni e cittadini per incentivare il risparmio energetico.
Quando l’impiallacciatura fa le bolle
Come fare
Le piccole bolle sull’impiallacciatura sono causate dall’umidità. Vediamo insieme come rimediare.
Leggi tutto...I diversi tipi di piallacci
Il legno
Prima di impiallacciare una superficie in legno è utile avere qualche rudimento su quale piallaccio è meglio acquistare.
Leggi tutto...L’impiallacciatura per i mobili
I materiali
L’impiallacciatura, cioè la copertura di un mobile con un sottile foglio di legno di essenza pregiata, è normalmente considerata una tecnica povera per mobili poveri. Non sempre è così.
Leggi tutto...Per congiungere i fili elettrici è obbligatorio il morsetto
Come fare
Gli interventi sull’impianto elettrico, in tutte le sue parti, sono sempre di più vietati e spesso sconsigliati, soprattutto se non si ha un minimo di esperienza e di dimestichezza con la materia.
Leggi tutto...Nel 2005 vola il franchising Bricocenter
Bricolage
A conclusione di un anno non certo facile sul fronte dei consumi, la rete in franchising di Bricocenter ottiene performance brillanti sia in termini di crescita che di redditività, generando un giro d’affari di circa 37 milioni di euro.
Leggi tutto...In un libro 30 anni di bricolage in Italia
Notizie
Gli anziani troveranno ricordi e conferme, i giovani manager più curiosi troveranno storia, radici e sviluppo del mercato in cui operano, quello del bricolage.
Leggi tutto...Expo CTS presenta Bricolare
Eventi e fiere
Finalmente anche in Italia avremo una grande manifestazione fieristica tutta dedicata al bricolage. Si chiama Bricolare e si terrà nel quartiere di FieraMilanocity nei padiglioni del Portello, dal 19 al 22 aprile 2007.
Leggi tutto...Il trattamento all’encausto
Il legno
Il trattamento all’encausto è una delle finiture più belle e sicure per i mobili in legno e si effettua con una miscela di cere e trementina.
Leggi tutto...Restaurare un mobile legno: partiamo dalle basi
Il legno
Con un po’ di tecnica e qualche piccolo trucco si possono ottenere risultati eccellenti.
Leggi tutto...Dalla mente al mercato
Notizie
“From the Mind to the Marketplace“, dalla mente al mercato. Un libro che racconta la storia di due coniugi canadesi che con una semplice idea di bricolage risolvono un problema, inventano un aggeggio e ne vendono un milione di pezzi.
Leggi tutto...Origami: La Foca
Gli origami
Filmato su come costruire una foca con la tecnica dell’origami.
Partenza da Forma base: F – Difficoltà: media
Origami: Il Pesce Rosso
Gli origami
Il pesce rosso è una figura di origami facile e divertente da fare. Con l’aiuto del filmato e delle illustrazioni sarà un gioco da e per bambini.
Forma base: A – Difficoltà: facile
Quando e come ricorrere all’architetto
Notizie
Se l’intervento da eseguire è piuttosto importante il consiglio è quello di avvalersi della collaborazione di un architetto, un professionista che, per studi fatti ed esperienze sviluppate, è in grado di analizzare il problema in tutti i suoi aspetti risolvendolo con un piano preciso di intervento.
Leggi tutto...L’isolamento termico
La muratura
Un buon isolamento termico consente un notevole risparmio nel consumo energetico per il riscaldamento e contribuisce a contenere l’inquinamento atmosferico.
Leggi tutto...Coltivare il rosmarino
Orto
Coltivare il rosmarino è
molto semplice perché
è
una pianta robusta. Se avete già
una pianta di rosmarino è
molto semplice la sua moltiplicazione per talea.
V28: la prima linea di a batteria da 28 volt
Bricolage
Milwaukee, società leader nella produzione di utensili elettrici professionali presenta una nuova linea di prodotti dalla tecnologia estremamente innovativa: si tratta della batteria V28 agli ioni di litio.
Leggi tutto...I certificati di collaudo e di agibilità
La muratura
Con il decreto Scia 2 del 2016 il certificato di agibilità si trasforma in segnalazione certificata per l’agibilità. Obbiettivo: semplificare e velocizzare le pratiche.
Leggi tutto...La denuncia di inizio attività D.I.A.
La muratura
Per la manutenzione straordinaria le procedure di legge si sono nel tempo abbastanza semplificate. Oggi, per iniziare i lavori è possibile ovviare ai vecchi permessi con la Denuncia di Inizio di Attività (DIA).
Leggi tutto...Lo sportello unico per l’edilizia
La muratura
Ogni Comune deve mettere a disposizione dei cittadini uno “Sportello unico dell’Edilizia”, importante per raccogliere tutte le informazioni normative e fiscali, prima di procedere con qualsiasi intervento di ristrutturazione.
Leggi tutto...Come scegliere i serramenti
La muratura
Il primo passo nella scelta dei serramenti riguarda i materiali: legno, alluminio e PVC. Vediamo insieme alcune differenze di base.
Leggi tutto...