logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
bambina studia il verde del giardino

Torna anche per l’anno scolastico 2025/2026 Pollicino Verde, il progetto didattico di Viridea Educational nato già nel 2007 per promuovere tra gli studenti di tutta Italia maggiore interesse e responsabilità nei confronti della natura.

Viridea si prepara ad accogliere ancora una volta all’interno dei propri Garden Center le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, per un percorso didattico gratuito di due ore dedicato alla natura e ai suoi segreti.

Per l’anno scolastico 2025/2026 il progetto prevede due differenti proposte di Incontri nella natura: il primo percorso si rivolge alle scuole dell’infanzia e primarie, l’altro alle scuole secondarie di I grado.

Entrambi i percorsi sono stati studiati per coinvolgere nel modo più appropriato i ragazzi di ogni fascia d’età, stimolando l’uso della fantasia e delle parole per scoprire insieme i segreti dell’ambiente che ci circonda.

Uno strambo pianeta: curiosità e misteri del mondo vegetale e animale

La proposta rivolta alle scuole dell’infanzia e primarie ha l’obiettivo di guidare i bambini a scoprire e osservare da vicino tanti segreti affascinanti che nasconde la natura:piante che camminano, che volano, che non hanno radici o che si nascondono; animali che vivono nell’acqua ma respirano come noi, che sembrano terribili ma sono invece timidissimi, che sono ricoperti di spine che non pungono, che vivono nel buio, e molti altri.

Pianeta terra: quello che si può fare e quello che invece purtroppo abbiamo già fatto

Gli incontri destinati alle scuole secondarie di I grado affronteranno in modo più specifico il tema dell’evoluzione futura e degli effetti che i mutamenti climatici in corso avranno su numerose specie viventi, fra cui l’uomo.

Si percorrerà un viaggio tra desertificazione, inondazioni, temperature impazzite e le risposte di adattamento alle nuove condizioni estreme da parte di animali e vegetali: uno spunto per riflettere insieme sulle responsabilità dell’uomo in tema di salvaguardia del pianeta.

Informazioni pratiche

Gli incontri, completamente gratuiti, avranno una durata di 2 ore e si svolgeranno su prenotazione presso i Viridea Garden Center di Cusago, Rho e Rodano (MI), San Martino Siccomario e Montebello della Battaglia (PV), Castenedolo (BS), Settimo Torinese e Collegno (TO), Torri di Quartesolo (VI) da settembre a giugno.

Settembre 2025

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"