Negli ultimi anni l’evoluzione della lampadina è stata veloce e assolutamente significativa. Nel caso di Philips ricordiamo per esempio le lampadine Sceneswitch.
Oltre alle funzionalità la ricerca è però oggi orientata al design e alla valorizzazione estetica della lampadina.
È il caso di Giant Vintage, la nuova linea di lampade vintage di Philips Lighting, fatte per essere ammirate sia accese che spente.
L'articolo continua subito sotto...
Questa collezione di lampade Philips diventa un vero e proprio oggetto d’arredo per le sue diverse forme e per le atmosfere che con la sua luce bianca calda riesce a creare.
Pensate che il vetro della lampadina è lavorato artigianalmente a mano.
Le nuove lampade della linea Giant Vintage sono disponibili in diverse forme, mentre il portalampada, anch’esso fondamentale per ricreare l’estetica retrò, è stato disegnato in due versioni differenti: la versione vintage black, più tradizionale, e quella vintage gold, ancora più evocativa grazie al colore dorato.
A questi contenuti estetici che rievocano le lampadine di altri tempi, le Giant Vintage, si aggiungono tutti i vantaggi della tecnologia LED.
Ricordiamo che i LED Philips utilizzano fino all’85% di energia in meno rispetto alle lampade a incandescenza e possono durare fino a 15 mila ore.
Dicembre 2017
Lascia un commento