
Casa
Con Didò nel mondo delle api e delle lucciole
Indice
Maggio e giugno sono mesi in cui si ha modo di assistere al totale risveglio della natura dopo il riposo invernale.
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api e il 5 giugno la Giornata Mondiale dell’Ambiente. F.I.L.A., azienda famosa per alcuni marchi storici come Giotto, DAS, Pongo e Tratto ha deciso di utilizzare Didò, la pasta morbida e colorata a base di ingredienti naturali (farina, acqua e sale), per realizzare un’operazione di sensibilizzazione dei più piccoli sul tema della biodiversità.
Testimonial di quello che possiamo definire gioco educativo sono le api e le lucciole, che prendono vita con due prodotti creati ad hoc, Didò Appi e Didò Luccy, in cui si uniscono creatività, scoperta e sostenibilità.
Didò Appi, un mondo che fiorisce con le api
Le api non producono solo miele, ma rendono possibile la vita. Questa speciale confezione di Didò invita bambine e bambini a modellare piccole api con i salsicciotti colorati e gli attrezzi inclusi, scoprendo al tempo stesso, grazie a una tovaglietta illustrata, cosa accade dentro un alveare.
Il gesto si completa con una vera azione per l’ambiente: una bustina di semi di fiori autoctoni italiani, da piantare per offrire nutrimento alle api e contribuire alla biodiversità.
Didò Luccy, una luce accesa sulla natura
Le lucciole, con la loro luce discreta, diventano simbolo di un uso più consapevole dell’energia.
Con Luccy, bambine e bambini imparano a conoscere e proteggere questi piccoli insetti luminosi, modellandoli con gli strumenti Didò e scoprendo uno scenario che si illumina al buio, ricco di curiosità e consigli pratici per salvaguardarle.
Anche le codine e le antenne delle lucciole create si accendono, per ricordare che la luce può essere magica, ma va usata con attenzione.
Segnaliamo volentieri questa operazione di Didò, perché siamo convinti che con il gioco, la manualità e la creatività sia possibile far passare messaggi importanti per il presente e il futuro dei bambini: piantare un fiore, modellare una lucciola, spegnere una luce può accendere la consapevolezza.



Maggio 2025
Rispondi