Archivio
2006
Le grandi insegne: con Punto Legno vince l’indipendenza
Notizie di mercato
PuntoLegno è il primo Consorzio Italiano del bricolage, nato nel 1979 per volontà di tre imprenditori: Rino Balconi di Vergiate (Varese), Carlo Benvenuti di Genova e Mario Gennari di Grosseto.
Leggi tutto...Parquet prefinito o tradizionale?
Il legno
Parquet prefinito o parquet tradizionale? Il dilemma ci è stato posto da Paolo, un nostro lettore della provincia di Napoli. Abbiamo fatto rispondere Gabriele Marrazzini, direttore della rivista tecnica Professional Parquet
Leggi tutto...La nuova gamma di sigillanti Saratoga
Bricolage
La nuova gamma di sigillanti SARATOGA è denominata REI 180. I prodotti nuovi sono quattro e la loro caratteristica fondamentale è di essere in grado di resistere alle forti sollecitazioni causate dal fuoco.
Leggi tutto...L’osservatorio italiano dell’hobbistica creativa
Notizie
Hobby Show Network ha dato vita all’Osservatorio Italiano dell’Hobbistica Creativa. Il primo passo fatto dall’Osservatorio è
stato quello di organizzare una prima indagine conoscitiva dell’offerta di settore.
Associazione Italiana Prodotti per le belle arti e la creatività
Notizie di mercato
Il 22 novembre 2005 a Milano presso la sede di Assolombarda si è costituita formalmente AIPAC, la prima associazione italiana di prodotti per belle arti e creatività.
Leggi tutto...Le grandi insegne: Consorzio Punto Brico, una risposa tutta italiana
Notizie di mercato
Dal 1° gennaio 2011, si è consumata una nuova scissione. Il Consorzio Puntobrico ha visto la fuoriuscita di ben sette associati, che hanno costituito un nuovo consorzio (Bricolife).
Leggi tutto...Come pulire e lucidare il rame
Come fare
Il problema del rame, soprattutto se non viene usato con frequenza è la sua pulizia e lucidatura.
Leggi tutto...Quando bisogna richiedere la D.I.A.
La muratura
L’amico Tommy da Roma ci chiede se per la riparazione di un tetto in tegole e la loro parziale sostituzione è sufficiente la Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.). La redazione risponde.
Leggi tutto...Il testo unico per l’edilizia
La muratura
Il Testo Unico per l’Edilizia è il riferimento fondamentale a cui tutti si devono attenere. Tra i 138 articoli che compongono il Testo Unico per l’Edilizia la redazione di Bricoliamo ne ha selezionati alcuni tra i più significativi per l’utenza domestica.
Leggi tutto...Come rimuovere una vite bloccata
Come fare
Quante volte è capitato di voler allentare una vite senza riuscire a farle fare nemmeno un decimo di giro? Almeno una volta nella vita a tutti. Per risolvere tale problema esistono diversi modi.
Leggi tutto...Le grandi insegne: Self al fianco della famiglia
Notizie di mercato
Self entra a far parte del panorama italiano del Fai da te nei primi anni ’80 grazie all’intraprendenza della famiglia Gardino, in un momento in cui, in Italia, i negozi dedicati a questo nuovo settore stavano facendo la loro comparsa.
Leggi tutto...Con il nuovo Super Attak tutti quanti a testa in giù
Bricolage
Incollato a testa in giù, tra lo stupore dei giornalisti, il direttore marketing consumer adhesives di Henkel-Loctite, Camillo Mazzola (per la cronaca, dal peso di 85 kg.).
Leggi tutto...Le grandi insegne: Leroy Merlin e BricoCenter insieme in SIB
Notizie di mercato
SIB (Società Italiana Bricolage S.p.A.) è la controllata italiana di Leroy Merlin Internazionale. Con un giro d’affari di oltre 600 milioni di euro e circa 17 milioni di clienti serviti ogni anno.
Leggi tutto...“Insieme per riuscire” il Gruppo SIB si confronta con le imprese del settore
Notizie di mercato
In una sala convegni gremita da 250 top manager delle imprese del bricolage, il Gruppo SIB ha proposto una serie di riflessioni sul tema partnership, consegne, sviluppo e centralità del cliente.
Leggi tutto...DLE 50 di Bosch: il più piccolo distanziometro laser al mondo
Bricolage
Grande novità 2006 da Bosch per i professionisti, ma non solo. Piccolo e maneggevole
arriva sul mercato il DLE 50 Professional di Bosch che con le sue dimensioni 100x58x32 mm è il più piccolo distanziometro laser al mondo.
L’autocostruzione in affitto della regione Lombardia
Notizie
Nel campo dell’autocostruzione, normalmente orientata all’acquisto della casa autocostruita, la Regione Lombardia ha attivato una nuova sperimentazione: l’autocostruzione associata in affitto con possibilità
di riscatto dopo dieci anni.
Autocostruirsi la casa
La muratura
In Italia il ritorno dell’autocostruzione è da accreditare all’impegno e all’ostinazione di Giuseppe Cusatelli, architetto e docente al Politecnico di Milano, che, già dalla fine degli anni ’70 ne colse i contenuti sociali.
Leggi tutto...Possibili iniziative per il risparmio energetico
Notizie
In conseguenza alla crisi nell’approvvigionamento di gas naturale proveniente dalla Russia verificatasi nei mesi invernali del 2005/2006, il Ministero delle Attività
Produttive ha chiesto la collaborazione a istituzioni e cittadini per incentivare il risparmio energetico.
Quando l’impiallacciatura fa le bolle
Come fare
Le piccole bolle sull’impiallacciatura sono causate dall’umidità. Vediamo insieme come rimediare.
Leggi tutto...I diversi tipi di piallacci
Il legno
Prima di impiallacciare una superficie in legno è utile avere qualche rudimento su quale piallaccio è meglio acquistare.
Leggi tutto...L’impiallacciatura per i mobili
I materiali
L’impiallacciatura, cioè la copertura di un mobile con un sottile foglio di legno di essenza pregiata, è normalmente considerata una tecnica povera per mobili poveri. Non sempre è così.
Leggi tutto...Per congiungere i fili elettrici è obbligatorio il morsetto
Come fare
Gli interventi sull’impianto elettrico, in tutte le sue parti, sono sempre di più vietati e spesso sconsigliati, soprattutto se non si ha un minimo di esperienza e di dimestichezza con la materia.
Leggi tutto...Nel 2005 vola il franchising Bricocenter
Bricolage
A conclusione di un anno non certo facile sul fronte dei consumi, la rete in franchising di Bricocenter ottiene performance brillanti sia in termini di crescita che di redditività, generando un giro d’affari di circa 37 milioni di euro.
Leggi tutto...In un libro 30 anni di bricolage in Italia
Notizie
Gli anziani troveranno ricordi e conferme, i giovani manager più curiosi troveranno storia, radici e sviluppo del mercato in cui operano, quello del bricolage.
Leggi tutto...Expo CTS presenta Bricolare
Eventi e fiere
Finalmente anche in Italia avremo una grande manifestazione fieristica tutta dedicata al bricolage. Si chiama Bricolare e si terrà nel quartiere di FieraMilanocity nei padiglioni del Portello, dal 19 al 22 aprile 2007.
Leggi tutto...