logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

Dal 24 al 28 febbraio 2016 è in calendario, nel quartiere fieristico di Verona Fiere, Progetto Fuoco, mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia della combustione di legna, giunta quest’anno alla decima edizione.

La manifestazione, a cadenza biennale dal 2000 (la prima edizione risale al 1999), è particolarmente interessante in quanto punto di riferimento per il comparto del riscaldamento a legna.

Luogo di incontro privilegiato tra la produzione Made in Italy e Made in Europe (vista la forte presenza di aziende estere in tutte le edizioni) e la domanda internazionale, a Progetto Fuoco è prevista una consistente presenza di buyer provenienti da tutti i principali mercati del mondo, sia tradizionali sia emergenti.

I visitatori e gli operatori del settore, provenienti da tutte le regioni dell’Italia e da moltissimi Paesi del mondo, nel 2014 sono stati circa 75.000 con una netta previsione di incremento per l’edizione 2016.

A riprova della crescita della manifestazione nel corso degli anni ci sono i numeri: una superficie espositiva di 105.000 mq (a fronte degli 85.000 dell’edizione 2014 e degli 11.000 del 1999), oltre 750 espositori (vale a dire +15%, infatti erano 653 di cui 248 esteri nel 2014 e 145, di cui 41 esteri, nella prima edizione del 1999) dei quali circa 300 esteri provenienti da 37 Paesi.

Apparecchi di riscaldamento moderni e tradizionali, caldaie, pellet e legna, macchine per pellet e grandi impianti a biomassa, fumisteria, materiali e componenti tecnici.

Questi sono i settori merceologici in mostra nei sette i padiglioni espositivi e nelle grandi aree esterne della Fiera di Verona che ospita Progetto Fuoco

E più nello specifico: caminetti, rivestimenti e inserti per caminetto, termocamini ad aria e ad acqua, stufe a pellets, stufe a legna, stufe ad accumulo termico, cucine a legna, termocucine in muratura, barbecue, accessori per caminetti, legna, pellets, tronchetti, mattonelle, accendifuoco, prodotti per la pulizia, caldaie a pellets, a legna pezzata e a biomasse, bruciatori a pellets e per combustibili triti, impianti e sistemi “chiavi in mano”, silos per stoccaggio, macchine per la produzione del pellets e spaccalegna, comignoli e camini, condotti da fumo, accessori per fumisteria, materiali refrattari, maioliche, ceramiche, strumenti di misura e controllo, servizi di fumisteria, studi di fattibilità e progettazione, associazioni di settore.

A proposito di caminetti e stufe, va rimarcato come negli ultimi anni le aziende si siano sempre più avvalse della collaborazione di noti designer internazionali per affiancare a prodotti dall’estetica tradizionale, modelli ad alto tasso di design in linea con le più attuali tendenze del mondo dell’arredamento.

Importante è evidenziare che in Fiera verranno presentati oltre 250 prodotti funzionanti grazie ad un apposito impianto di aspirazione dei fumi.

Febbraio 2016

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *