logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona rotocalco Notizie

Orti e giardini condivisi

a cura di Avatar photo

In un periodo in cui il verde e la sua cura stanno diventando sempre di più simbolo di civiltà e di cultura, in cui si parla sempre più spesso di orti urbani e di guerrilla gardening, vogliamo segnalare una nuova tendenza e un’iniziativa particolarmente interessante. Alludiamo agli orti e giardini condivisi, cioè spazi pubblici dimenticati e fatti rifiorire dall’impegno dei cittadini.

A promuovere questa tendenza l’associazione Zappata Romana che oltre a mappare gli orti e giardini condivisi nella capitale, ce ne sono circa 100 (e non sono pochi), promuove questa tendenza offrendo informazioni e assistenza a tutti i cittadini che intendono cimentarsi nell’opera, riappropriandosi di una delle aree pubbliche del proprio quartiere e impegnandosi in un lavoro di riqualificazione.

Per agevolare l’avvicinamento a questa nuova tendenza Zappata Romana è online con un sito web che fornisce informazioni e indicazioni.

Inoltre dal 7 maggio scorso è nelle librerie il manuale “Come fare un giardino o un orto condiviso”, scritto da Silvia Cioli, Luca D’Eusebio e Andrea Mangoni, tre architetti urbani specializzati nella progettazione partecipata di spazi pubblici che promuovono da tempo la creazione di orti e giardini condivisi con il gruppo Zappata Romana.

Questo manuale insegna come realizzare, con i propri vicini, uno spazio che renda protagonisti i suoi promotori: come scegliere l’area abbandonata da recuperare, quali caratteristiche deve avere, a chi chiedere i permessi, come organizzarsi affinché il giardino o l’orto siano sostenibili nel tempo.

A differenza dei giardini pubblici tradizionali – leggiamo nel comunicato stampa che presenta il manuale -, si decide insieme quali attività fare, come disporre le piante, cosa coltivare, quali attrezzature sportive e giochi per i bambini installare. Tutto il gruppo curerà poi l’orto o il giardino che nasce, facendolo diventare il seme di un nuovo modo di vivere, più verde e più partecipato”.

Il manuale è pubblicato da Terre di Mezzo Editore, ha una fogliazione di 49 pagine e un costo di 3 euro.

Maggio 2012

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

sbobet

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

sbobet88

sbobet88

Ceme Online

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

bonus new member

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://www.livehaber.net/

https://www.turkizrestaurant.com/

slot777 gacor

https://acacias.edu.co/

garansi kekalahan 100

https://ratlscontracting.com/wp-includes/slot-qris/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-ovo/

slot bet 100

idn poker