Tra le iniziative più interessanti presentate nell’ambito del Made Expo 2012 dobbiamo sicuramente annoverare Green Home Design, una mostra sull’architettura, sull’edilizia sostenibile e sull’efficienza energetica organizzata da My Exhibition e patrocinata da Green Building Council.
Green Home Design ha ospitato, su una superficie di 1600 mq, tre case, un asilo, una sala convegni e una zona lounge con Bio bar, vere e proprie strutture prefabbricate costruite in scala 1:1.
Artefici della progettazione sono stati Aldo Cibic, Marco Piva e Massimiliano Mandarini che hanno dato la loro interpretazione all’architettura del presente attraverso progetti che coniugano ricerca estetica, funzionalità e soluzioni energeticamente efficienti.
Diversi i sistemi costruttivi impiegati per le realizzazioni: il legno – che trattiene il caldo d’inverno e il fresco d’estate riducendo di conseguenza i consumi energetici-, la calce e la canapa – un mix che da vita a un ottimo isolante termico -, lo xlam – un sistema che prevede un multistrato lamellare in legno con cui è possibile erigere edifici fino a 9 piani, così come l’acciaio.
Tutti materiali che contribuiscono a creare abitazioni a basso impatto ambientale.
Green Home Design ha registrato 13.238 visitatori, di cui 10.976 gli operatori del settore. 1.985 sono stati gli operatori esteri.
Un ennesimo esempio di come l’edilizia sostenibile e la bioarchitettura risveglino in molti quella sensibilità ambientale sopita per tanto tempo e oggi indispensabile per pensare al futuro.
Ottobre 2012