Vinavil, storico marchio del Gruppo Mapei, si propone al mondo dei professionisti con la linea Vinavil Pro.
Rispetto alla tradizionale vinilica abbondantemente usata nelle scuole e da noi amanti del bricolage, la linea Vinavil Pro è mirata per l’incollaggio del legno ed è declinata in tre diversi prodotti ciascuno specifico per una determinata esigenza.
Vinavil Pro Legno Extra classe D1 è una colla adatta per incollare ogni tipo di legno, impiallacciatura, compensati e laminati plastici su legno.
Vinavil Pro Super Fast D2 è ottimale per riparare mobili in legno e per l’incollaggio di giunti in legno esposti ad ambienti umidi come bagno e cucina.
Vinavil Pro D3 Plus è una colla vinilica idroresistente per riparazioni di arredamento in legno per esterno e per incollare legni esposti all’acqua, come l’arredo da giardino. Oltre a presentare un’ottima resistenza al calore, non corrode i metalli.
Naturalmente la linea Vinavil Pro, pur essendo studiata per i professionisti è assolutamente interessante, proprio per la specificità di ciascuno dei tre prodotti, anche per tutti gli appassionati del fai da te che, proprio perché appassionati, ricercano sempre la perfezione e la massima qualità.
Molto importante, per la tutela della salute degli utilizzatori, l’intero assortimento Vinavil Pro è formaldeide free e privo di solventi.
Il formato è unico, da 750 g, nel flacone squeezable, prodotto con il 25% di plastica riciclata, percentuale che raggiunge il 100% nel tappo svitabile fornito di beccuccio.
Ogni prodotto è contraddistinto dal colore del tappo (blu, giallo e nero) e dal simbolo della stella che diversificano le varie tipologie di colla in modo utile e intuitivo.
La grafica dei flaconi è stata curata dalla divisione Packaging Mapei e presenta, per la prima volta in Vinavil, l’introduzione di un QR code che permette di approfondire le specifiche tecniche e le modalità di utilizzo.
È stata inserita anche la tabella per il corretto smaltimento dei materiali a fine uso.



Novembre 2021