
Eventi e fiere
I Frutti del Castello con 160 espositori
Indice
L’11 e 12 ottobre 2025, il Castello di Paderna a Pontenure (PC) si prepara a celebrare un traguardo speciale: la 30° edizione de “I Frutti del Castello”, la storica rassegna di frutti antichi, fiori, piante, prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato che da tre decenni rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati del verde.
Dal 1996 a oggi, questa rassegna è cresciuta, si è evoluta, ma ha sempre mantenuto intatto il suo spirito originario: la valorizzazione della biodiversità, il recupero delle varietà antiche e la promozione di un rapporto autentico con la natura.
Oltre 160 espositori
La 30° edizione si configura come un viaggio nella natura d’autunno. I cortili e il parco del Castello di Paderna si trasformeranno ancora una volta in un universo naturale incantato, con oltre 160 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia, che porteranno con sé tesori botanici, frutti antichi dalle varietà dimenticate, fiori che raccontano storie di terre lontane, piante e alberi che custodiscono la memoria genetica della nostra agricoltura.
Gli alberi e il loro universo vitale saranno ancora una volta protagonisti dell’importanza fondamentale che rivestono per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema. In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, “I Frutti del Castello” si conferma come un laboratorio a cielo aperto dove apprendere il valore autentico delle coltivazioni e della biodiversità.
Artigianato artistico
Accanto ai frutti recuperati da scoprire e assaporare, ai fiori da ammirare e alle piante di ogni tipologia, non mancherà l’artigianato artistico che da sempre caratterizza questa rassegna, creando un connubio perfetto tra natura e creatività umana.
Il grande mercato degli espositori rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto diretto con i produttori, ascoltare le loro storie, comprendere le tecniche di coltivazione tradizionali e scoprire varietà che rischiano di scomparire per sempre. Numerosi eventi arricchiranno il programma delle attività, pensate per coinvolgere grandi e piccoli in un percorso educativo e divertente.
Informazioni utili
- Date: Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
- Orari: dalle 9:00 alle 18:30
- Luogo: Castello di Paderna, Pontenure (PC)
- Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro, gratuito per i bambini fino a 14 anni e disabili non autosufficienti
- Servizi disponibili: ampi parcheggi, punto ristoro e caffetteria, area deposito merci acquistate
- Accesso animali: I Frutti del Castello è pet friendly.
Settembre 2025
Rispondi