logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia

icona prodotti Prodotti

Gardena e la neve

a cura di Avatar photo

La neve in inverno è un piacere, ma quando questa si deposita sui marciapiedi, passi carrai e gradini trasformandosi nei giorni di sole in “picio pacio” o, peggio ancora, si trasforma in ghiaccio, può diventare un pericolo.

In questo caso è necessario intervenire subito e quindi occorre l’attrezzo giusto.

Quella che presentiamo in questo caso è la linea di attrezzi proposta da Gardena per affrontare l’inverno.

Procediamo con ordine e iniziamo da quella che è da considerare come un’indispensabile azione di prevenzione della formazione del ghiaccio: spargere il sale.

Per rendere più agevole ed efficace questo lavoro Gardena ha progettato uno spargisale pratico da utilizzare grazie all’esclusivo sistema di dosaggio e comodo da regolare anche indossando i guanti.

Grazie alla qualità dei materiali questo spargisale Gardena è garantito per 25 anni.

La sua capacità è di circa 1,4 chili di sale, 1,7 di sabbia e 1,65 di ghiaietto.

Per liberare vialetti e ingressi Gardena propone le sue Pale da Neve e, nel caso di formazione del ghiaccio, i suoi Rompighiaccio, entrambe facenti parte della linea Combisystem, che significa un solo manico per tutti gli attrezzi.

L'articolo continua subito sotto...

Il materiale plastico di cui è fatta la Pala da neve Gardena Combisystem la rende uno strumento robusto, ma allo stesso tempo leggero e maneggevole.

Le sue nervature larghe e la superficie estremamente liscia le conferiscono una migliore scorrevolezza e garantiscono che la neve non resti attaccata all’attrezzo.

La sua angolazione ottimale inoltre consente una facile rimozione della neve.

Gardena la propone in due modelli: con profilo in plastica o in acciaio inossidabile.

Il primo si distingue per la sua resistenza alle abrasioni, la flessibilità e la silenziosità.

E’ l’ideale per le superfici più ruvide o per un terreno sconnesso (ad esempio pietra naturale e pavimentazione). Il secondo modello, con il suo profilo in acciaio inossidabile, è invece adatto per le superfici più lisce (es. cemento e asfalto).

Entrambi i modelli hanno una larghezza di lavoro di 50 cm e un’elevata resistenza al gelo (fino a -40°C).

Per la neve indurita o il ghiaccio, eccoci a presentare il Rompighiaccio Gardena Combisystem, che grazie alla sua lama in acciaio, è in grado di rimuovere agevolmente qualsiasi lastra di ghiaccio.

Attrezzo peraltro utile tutto l’anno perché è l’ideale anche contro lo sporco ostinato.

I rompighiaccio Gardena sono disponibili con larghezze di lavoro di 15 e 30 cm, a seconda delle specifiche esigenze.

Ma la minore fatica e il migliore risultato, soprattutto se dobbiamo spalare superficie piuttosto ampie, possiamo ottenerlo con lo Spingineve Gardena.

Con una larghezza di lavoro di 70 cm lo spingineve Gardena è fornito di un manico telescopico regolabile su 3 livelli (ca. 30 cm), per adattarsi alla statura di chi lo deve utilizzare.

E‘ molto maneggevole e facile da svuotare grazie alle impugnature addizionali. Il robusto profilo in acciaio zincato garantisce una lunga durata dell’attrezzo, tant’è che Gardena lo garantisce per 25 anni.

Infine, il manico è facile da applicare e smontare, senza bisogno di attrezzi, il che consente a questo spingineve, una volta riposto di occupare pochissimo spazio.

Novembre 2015

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *